La Opel Grandland X sarà al centro della scena nello stand del Fulmine allestito al Salone dell'Auto di Torino di Parco Valentino che si terrà dal 19 al 23 giugno.
La divisione storica del Gruppo FCA è presente alla rassegna torinese dedicata all'automobile. In evidenza due vetture da competizione siglate Lancia e FIAT Abarth
La Lancia Ypsilon Black and Noir sarà esposta al Salone dell'Auto di Torino di Parco Valentino 2019, dal 19 al 23 giugno, mettendo in mostra tutto il fascino che la nuova serie speciale aggiunge alla city car di segmento B.
La Skoda Superb iV, prima ibrida plug-in della Freccia Alata, ha scelto Parco Valentino 2019 per presentarsi al pubblico italiano. Insieme a lei ci saranno anche i modelli Scala e Kodiaq RS.
La Nissan Leaf Nismo RC arriva in Italia, a Parco Valentino 2019. La sportiva elettrica giapponese, con potenza di 326 CV e 640 Nm di coppia, sarà presente alla President Parade del 19 giugno.
La Mazda CX-30 è pronta a sbarcare anche nel nostro Paese, con l'anteprima italiana al Parco Valentino 2019. Subito dopo l'estate, farà il suo debutto nelle concessionarie, con un prezzo a partire da 24.750 euro.
In attesa della Mercedes-AMG GLS 63, il nuovo super SUV che potrebbe avere oltre 600 CV di potenza, ecco come viene immaginata in un rendering firmato J.B. Cars.
Anteprima mondiale a Ginevra per l'avveniristica Pininfarina Battista: l'inedita hypercar italiana è accreditata di un'accelerazione da 0 a 100 km/h in meno di due secondi e di una velocità di punta di oltre 400 km/h
La Mercedes-AMG GLE 53 4Matic+ che debutta al Salone di Ginevra è il nuovo SUV ad alte performance del marchio tedesco, equipaggiato con il nuovo sistema ibrido della Stella dotato di EQ Boost.
La Aspark Owl grazie alle sue indiscusse peculiarità tecniche ed aerodinamiche ambisce a diventare la supercar più veloce sul circuito dell'Inferno Verde
Pininfarina Battista, questo il nome scelto per la nuova hypercar elettrica dell'azienda di Cambiano. Il bolide green con oltre 1.900 CV di potenza rende omaggio al fondatore del marchio che ha fatto la storia del design automobilistico. Debutterà al Salone di Ginevra 2019.
La Suzuki Ignis Hybrid Art è stata venduta all'asta a 14.000 euro, cifra che sarà interamente devoluta alla Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea di Torino per le proprie attività culturali.
Rappresentò una scommessa su solide basi tecniche e strategiche. La Lancia Rally 037, ancora oggi, è ricordata per le sue qualità meccaniche e la sua agilità prestazionale
La nuova gamma Peugeot ibrida plug-in è stata presentata al Salone di Parigi 2018. Completerà i motori per 3008, 508 e 508 SW ma servirà ancora un po' di tempo per poterli ordinare, saranno disponibili dall'autunno 2019.
Il Motor Show potrebbe abbandonare Bologna. L’indiscrezione è stata lanciata dallo stesso Corriere di Bologna e poi riportata da numerose testate nazionali. Ancora non vi sono conferme ufficiali, quindi per ora dobbiamo prendere queste come delle indiscrezioni, ma tutto verrà probabilmente svelato martedì 25, quando si svolgerà la conferenza stampa ufficiale
La Dallara Stradale è in commercio da circa un anno ed è stata creata per celebrare gli 80 anni di Gian Paolo Dallara, lo storico fondatore della casa emiliana. Una vettura davvero unica nel suo genere, con un motore di derivazione Ford da 400 Cv e diversi sistemi tecnologici sviluppati in collaborazione con Bosch. Abbiamo avuto l’opportunità di essere passeggeri su questa emozionante supercar, con un pilota collaudatore professionista che ci ha letteralmente guidato nei segreti della vettura. Godetevi questo speciale Hot Lap all’autodromo di Varano de’ Melegari
Lamborghini Miura SVR: l'iconica supercar della casa costruttrice italiana è stata riportata agli antichi splendori grazie alle meticolose cure del Lamborghini Polo Storico
Peugeot Parco Valentino 2018 - Peugeot ripercorre le giornate di Parco Valentino 2018 dove il Leone ha messo in mostra la sua più recente novità: la nuova berlina 508.