Renault Mégane RS Trophy - Una versione radicale della RS Trophy è in fase di lavorazione e con lei Renault intende sfondare il muro degli 8 minuti sulla Nordschleife
SEAT - SEAT arriva al Salone di Ginevra 2014 con due interessanti novità, la Mii Mango e la nuova Leon Cupra. Si tratta di due vetture dotate di un design accattivante che promettono di diventare delle vere e proprie icone di stile
Audi A3 Sedan E' bastato aggiungere un bel terzo volume per trasformare, per la prima volta nella sua storia, l'Audi A3 da semplice hatchback in una piccola berlina con i fiocchi. Piacevolissima da guidare, ma anche comoda per macinare chilometri in autostrada. Come sempre le finiture sono assolutamente al top, mentre i consumi sono decisamente ok. Per un esemplare come quello in prova, però, l'assegno da staccare non è affatto indifferente. La qualità si è sempre fatta pagare.
SEAT Leon Cupra - La versione hot della familiare iberica viene svelata prima della sua ufficializzazione e sarà presente in anteprima mondiale al Salone di Ginevra
SEAT Leon ST e Valentina Albanese - Sulla pista spagnola di Castellolì, nei pressi di Barcellona, Valentina Albanese, pilota ufficiale SEAT, si è messa al volante della nuova Leon ST e della Leon Cup Racer, testando le capacità delle station wagon e della versione racing che correrà nelle competizioni del motorsport nella prossima stagione.
Seat - Un SUV compatto potrebbe presto aggiungersi alla produzione della casa spagnola, per quanto al momento non sarebbe ancora stata data l'autorizzazione per lo sviluppo di serie del progetto
SEAT Leon Cupra - La nuova SEAT Leon Cupra è stata fotografata vicino il circuito del Nurburgring, ancora pesantemente nascosta dietro gli adesivi mimetici. La vettura spagnola dovrebbe essere pronta per l'inizio del prossimo anno, in tempo per debuttare al Salone di Ginevra.
SEAT Leon Cup Racer - Debutto italiano per il prototipo SEAT Leon Cup Racer che sarà di scena all'Autodromo di Monza nel primo fine settimana di ottobre in occasione del Trofeo Monomarca della Ibiza Cupra Cup. La vettura spagnola è equipaggiata con un prestante 2.0 litri da 330 CV.
SEAT Zero Pensieri - SEAT lancia la nuova formula commerciale Zero Pensieri offrendo ai clienti la possibilità di acquistare uno dei modelli della gamma con un notevole beneficio economico. Dagli oltre 2.200 euro sulla Mii ai circa 4.100 euro sulla nuova Leon.
Seat Leon Verde - Seat presenta, in occasione del CENIT Verde, la versione ibrida plug-in della Leon, la Verde. Si tratta di una concept car che sfrutta un innovativo sistema di propulsione composto da un motore elettrico ed uno termico da 122 cavalli
SEAT gamma 2014 - La gamma dei modelli SEAT presenta una serie di novità con l'introduzione di nuove motorizzazioni per Ibiza SC, novità anche sulla Leon, mentre si assottiglia il numero di versioni della Freetrack.
SEAT Enjoyneering Academy - A bordo di Ibiza, Cupra e Leon il brand spagnolo renderà concreto la SEAT Enjoyneering Academy, il programma di corsi di guida sicura che partirà il prossimo 16 giugno, primo dei quattro appuntamenti previsti, al Centro di Guida Sicura di Franciacorta.
SEAT presenterà al raduno del Wörthersee la versione da competizione della Leon, la Cup Racer Concept. Si tratta di una vettura dotata di diversi elementi aerodinamici ed equipaggiata con un propulsore da 330 cavalli
SEAT Leon - Motorizzazioni attente ai consumi, versatilità, spazio a bordo e qualità complessiva hanno condotto la nuova SEAT Leon ad ottenere il massimo dei voti dall'analisi EurotaxGlass's che ne conferma anche l'elevato valore residuo. Apprezzabili pure i risultati della SEAT Toledo.
Al Salone di Shanghai 2013 debutta la nuova
Seat Leon SC. Si tratta di una vettura funzionale, equipaggiata con motorizzazioni efficienti, con cui Seat intende conquistare il mercato automobilistico cinese
SEAT Leon SC - La sportiva compatta del brand spagnolo scopre le carte e annuncia il listino prezzi per il mercato italiano alla vigilia del via alla fase di ordinazione. La SEAT Leon SC sarà proposta in tre allestimenti con prezzi che vanno da 17.620 euro a 25.740 euro.
Sebbene la gamma SEAT si rinnovi di continuo, il boss della casa spagnola ha dichiarato che se vuole sopravvivere, occorre raddoppiare le vendite annuali
SEAT Leon - Una tournée in nove città sparse per tutto il territorio nazionale per poter testare la nuova Leon. Si tratta del Road Show Nuova Leon organizzato dal costruttore spagnolo per far conoscere da vicino e guidare la nuova vettura compatta agli automobilisti italiani.