Skoda è al lavoro per ristilizzare lievemente la Superb: il MY 2019 potrebbe debuttare ufficialmente in occasione del Salone di Parigi del prossimo ottobre
Le immagini della nuova Skoda Octavia 2020 mostrano alcune migliorie estetiche come la fascia anteriore e una griglia inferiore con prese d'aria. Dubbi sull'assetto che non dovrebbe subire modifiche, così come i fari anteriori separati che le conferiscono grinta e carattere da vendere.
Skoda Superb - Nessun modello nuovo, ma poco ci manca. L’ammiraglia della casa ceca affronta il 2018, terzo anno sul mercato, con una novità davvero interessante, ovvero l’inserimento di serie di alcuni sistemi di guida autonoma di livello 2 all’interno dei tre allestimenti top di gamma Style, SportLine e Laurin & Klement. Il tutto senza aumenti di prezzo ad essi collegati
Skoda Amazon Alexa - Le vetture della casa ceca, con l'esclusione della Citigo, potranno essere monitorate con l'assistente virtuale Amazon Alexa: dal livello di carburante alla velocità media, passando per il luogo di parcheggio e tante altre informazioni.
Skoda Vision E - Il SUV coupé del marchio ceco è stato mostrato a Shanghai e Francoforte in versione concept, mentre l'auto di serie arriverà tra due anni, nel 2020. Si tratterà del primo veicolo 100% elettrico della casa boema, a cui seguiranno altri quattro veicoli zero emissioni nei cinque anni successivi.
Skoda Superb - Skoda introduce il pacchetto Travel Assistant, che comprende diversi sistemi di sicurezza attiva, nella dotazione di serie della Superb che così cresce in sicurezza e affidabilità.
Skoda - Il 2017 è stato il miglior anno nella storia dell'azienda ceca ed il nuovo anno è partito sotto i migliori auspici, mentre la casa sta lavorando sul piano Strategia 2025: 19 nuovi modelli entro il 2020, per poi produrre dieci modelli elettrificati entro il 2025.
Skoda - Oltre a mostrare i numeri da record del 2017, anno miglior di sempre per i risultati economici e finanziari, Skoda ha rivelato la strategia di prodotto dei prossimi anni. Tra i nuovi modelli che saranno lanciati nel 2019 ci sono la Vision X, la Citigo EV e la Superb ibrida plug-in.
Skoda Vision X - Il prototipo che anticipa il modello di serie del 2019 si avvarrà di un powertrain ibrido a metano con trazione integrale e autonomia di 650 km. All'anteriore è infatti previsto il 1.5 quattro cilindri, mentre nel posteriore l'unità elettrica.
Skoda Salone di Ginevra 2018 - Skoda si prepara per il Salone di Ginevra 2018 dove presenterà una sfilza di interessanti novità tra le quali il nuovo concept Vision X, il restyling della Fabia e la Kodiaq L&K.
Skoda vendite 2017 - Skoda ha chiuso il 2017 con un nuovo record di vendite: 1.250.000 veicoli consegnati nel mondo. Crescita del 6,6% rispetto all'anno precedente. La Cina si conferma il primo mercato.
L’elettrificazione della gamma e la produzione di componentistica elettrica per i modelli del Gruppo sono tra gli elementi cardine della Strategia 2025 di SKODA con cui la casa Boema si appresta a lanciare la sua offensiva di veicoli a zero emissioni
Dal 1991, anno in cui Skoda è entrata a far parte del Gruppo VW, la produzione è aumentata di ben 7 volte e la gamma di modelli è passata da 1 a 7, portando la casa boema ad essere oggi tra i principali produttori con elevati volumi nel panorama internazionale.
Skoda Octavia RS, Octavia Scout e Superb – Novità per la gamma della berlina compatta, nelle versioni più versatile e sportiva. Segnalata anche una trasmissione automatica sette rapporti per la più ampia berlina boema nelle due varianti
Skoda Vision E - In attesa che sia disponibile di serie, al Salone di Francoforte il prototipo del SUV elettrico boemo è stato proposto in versione aggiornata, dotato di un nuovo disegno del paraurti anteriore.
Skoda Vision E - Dalla prima apparizione assoluta al Salone di Shanghai, alla versione lievemente aggiornata del Salone di Francoforte, evento che ha segnato il debutto in Europa per il SUV elettrico. Immutato il powertrain, sempre dotato di due motori elettrici che assicurano 306 CV.
L'ammiraglia boema si appresta a ricevere un lieve restyling di metà carriera e probabilmente anche l'unità propulsiva ibrida già presente nel cofano della Volkswagen Passat GTE.
Nuova Skoda Fabia Rendering - Così il designer Kleber Silva ci suggerisce come potrebbe apparire la futura piccola di casa Skoda, riprendendo e adattando le linee proposte da Volkswagen con la presentazione della nuova Polo.
Škoda, Seat e Renault lanciano una serie di incentivi per l'acquisto di nuove vetture Euro 6 a fronte di permuta o rottamazione di vecchi modelli alimentati a gasolio ed omologati Euro 1, 2, 3 o 4.
Škoda - La casa boema prosegue nel trend di crescita anche nel primo semestre dell'anno. Da gennaio a giugno 2017 sono state consegnate 585mila auto migliorando del 2,8% il risultato ottenuto lo scorso anno. In Italia consegnate 13.700 vetture nei primi sei mesi dell'anno.