Skoda: presto disponibili i servizi di Amazon Alexa in Italia
Nei prossimi mesi sarà disponibile nella nostra lingua
La tecnologia è sempre più importante sulle auto e Skoda ha reso, da qualche mese, disponibile l’assistente vocale Amazon Alexa sulle sue vetture. Tuttavia, il servizio è disponibile solamente in inglese, tedesco e francese, ma nei prossimi mesi arriverà anche la lingua italiana. Così anche nel nostro Paese sarà possibile utilizzarlo sulle vetture, per ricevere le informazioni.
A quali domande risponde Amazon Alexa
L’assistente vocale Amazon Alexa viene attivato ponendole una domanda, alla quale risponde con informazioni in tempo reale sulla Skoda posseduta. Le domande alle quali è in grado di rispondere a oggi includono quelle su chilometraggio, livello del carburante, chiusura dei finestrini o delle portiere e anche il luogo in cui l’auto è parcheggiata. Inoltre, Alexa può fornire informazioni sul consumo medio di carburante e notificare la distanza registrata dal contachilometri.
Come si attiva Amazon Alexa
Per poter utilizzare le funzionalità di Amazon Alexa è necessario dotare la propria auto di Skoda Connect, con una connessione Internet attiva via SIM card. Inoltre, per poter utilizzare questo assistente vocale, ai clienti è richiesto di avere un account Amazon, tramite il quale questa funzionalità è inizialmente attivata. A questo punto, è sufficiente abbinare Alexa all’account Skoda Connect per poter usufruire del servizio.
Disponibile su tutta la gamma, tranne Citigo
L’assistente virtuale è disponibile su quasi tutta la gamma della casa di Mlada Boleslav, con l’unica esclusione della citycar Citigo. Infatti, è possibile attivarlo su Fabia, Rapid, Octavia, Superb, Karoq e Kodiaq, purché, come dicevamo, siano dotate del sistema Skoda Connect.
Seguici qui
Salve quando sara attivo in italiano, nel mese di gennaio mi sara consegnata una Kamiq. Grazie