Tre motori elettrici, trazione integrale con Torque Vectoring, inedita piattaforma in alluminio ed aerodinamica mobile: saranno questi i pilastri della nuova Maserati Alfieri, la prima supercar 100% elettrica del Tridente
La nuova Chevrolet Corvette C8 potrebbe godere di un propulsore centrale con un mix di potenze tali da arrivare a sfiorare i 1.000 cv nella versione più prestazionale
Chevrolet sta affinando le doti dinamiche della sua futura C8: la nuova Corvette sarà equipaggiata per la prima volta nella sua storia con un propulsore montato in posizione centrale subito dietro l'abitacolo
Alfa Romeo 6C Spider – Sono esercizi di pura immaginazione, in ogni caso confermano come il marchio del Biscione sia uno dei più ispiranti nel panorama automotive
Lamborghini Celestial rendering - Si chiama Celestial ed è l'idea di supercar Lamborghini estrema che prende forma nel progetto grafico realizzato dal designer Hister Media.
Brabham BT62 - La supercar dello storico marchio è stata svelata a Londra ed è esclusivamente dedicata alla pista. Verrà realizzata in soli 70 esemplari ed è spinta dal motore V8 aspirato da quasi 710 CV di potenza e 667 Nm di coppia.
Parco Valentino Salone Auto Torino 2018 – Un'altra novità, assieme a quelle della nota esposizione all'aperto, esalta la distintiva formula espositiva torinese
Bugatti Chiron Roadster - Un nuovo render ci propone un'eventuale Bugatti Chiron Roadster, versione senza tetto della velocissima ed esclusiva hypercar da 1.500 CV che in questa configurazione regalerebbe le sue performance da urlo agli amanti della guida col vento tra i capelli.
Ferrari 488 Pista - La Ferrari 488 Pista è stata filmata da vicino sotto la luce naturale per la prima volta senza alcun camouflage addosso. Le immagini confermano il fascino della nuova supercar V8 da 720 CV realizzata dalla Casa di Maranello.
Jaguar F-Pace SVR - La Jaguar F-Pace SVR si presenta in anteprima al Salone di New York. Si tratta della variante high-performance del SUV inglese spinta dal motore V8 5.0 litri da 550 CV e 680 Nm di coppia. La F-Pace SVR, capace di toccare i 283 km/h di velocità massima, potrà essere ordinata da maggio con prezzi da 103.250 euro.
Uno 0-100 km/h polverizzato in meno di 4 secondi (3.7, per la precisione) è il biglietto da visita in grado di intimorire supercar blasonate con cavallini sul cofano (di Maranello o di Stoccarda che siano). Questo, grazie al glorioso motore 5 cilindri da 400 Cv, che abbinato alla trazione integrale Quattro rimanda subito ai fasti del passato dove Audi, con questa configurazione meccanica, ha scritto bellissime pagine della storia dei rally.
Al Salone di Ginevra 2018 Zenvo alza l'asticella delle performance tra le supercar stradali presentando la TSR-S, evoluzione della TSR da pista, dotata di una raffinata aerodinamica messa in evidenza da una originale ala posteriore centripetale
Rimac C_Two - Uno scatto 0-100 km/h in 1,97 secondi e una velocità di punta di 412 km/h sono gli straordinari valori prestazionali con cui la nuova hypercar elettrica Rimac Concept Two si presenta alla kermesse di Ginevra. Ha un autonomia di 650 chilometri. Sarà prodotta in 150 unità.
McLaren Senna - Un modello dedicato al grande Ayrton Senna e realizzato in soli 500 esemplari, tutti già venduti, nonostante il costo di poco inferiore al milione di euro. E' spinta dal motore V8 biturbo da 800 cavalli di potenza e può raggiungere una velocità massima pari a 340 km/h.
Italdesign Zerouno Roadster - Al Salone di Ginevra Italdesign festeggia i suoi 50 anni mostrando la Zerouno Roadster, versione "open air" dell'aggressiva supercar con motore V10 5.2 da 610 CV. Ne verranno prodotte soltanto 9 unità.
Ferrari 488 Pista - In Rete sono emerse le prime foto "rubate" che svelano in anticipo le forme della Ferrari 488 Pista, la nuova variante "hard" della 488 che quasi certamente verrà mostrata in anteprima al Salone di Ginevra 2018.
Lamborghini Aventador SVJ - Una foto "rubata" del quadro strumenti della nuova supercar estrema di Lamborghini svela il nome della nuova creatura del Toro che si chiamerà Aventador SVJ. Ci si aspetta una versione hard della Aventador SV più leggera e più potente.
Rivale dichiarata della Porsche 911, vanta innanzitutto uno stile davvero mozzafiato. Un mix di forme moderne e retrò capace di calamitare sguardi come poche altre vetture in circolazione. A ciò si accompagna una grandissima fruibilità quotidiana, da vera granturismo, capace al tempo stesso di regalare un piacere di guida sempre esaltante. Al resto ci pensa il V8 4.0 cc bi-turbo, che spinge come un forsennato, sia in basso, dove si sentono tutti i 630 Nm di coppia, sia in alto, dove i 476 CV permettono un allungo verso la zona rossa degno dei migliori aspirati.
McLaren 720S- Al Festival Automobile International 2018 che si sta svolgendo in questi giorni a Parigi la McLaren 720S è stata eletta "Supercar più Bella" dell'anno 2017. La sportiva di Woking ha battuto la concorrenza di Ferrari Portofino, Aston Martin V8 Vantage e Porsche Panamera.