Il Gruppo PSA pensa alla riapertura delle proprie fabbriche, dopo la chiusura di qualche settimana fa a causa dell'emergenza Coronavirus. Adottando un protocollo sanitario molto rigido ed accurato
Groupe PSA rende note alcune novità all'organigramma dirigenziale con Yves Bonnefont e Linda Jackson che rivestiranno dei nuovi ruoli, lasciando la guida di DS e Citroen agli attuali rispettivi "vice" Bèatrice Foucher e Vincent Cobee.
La fusione tra Fiat-Chrysler e Groupe PSA si fa. Un comunicato ufficiale congiunto dei gruppi dà il via alle nozze per la creazione di una nuova società paritetica che sarà il quarto produttore mondiale di auto e della quale Jonh Elkann sarà il presidente e Carlos Tavares l'amministratore delegato.
È iniziata la produzione della nuova Opel Corsa, nello stabilimento spagnolo di Saragozza. La sesta generazione della best seller è più leggera e performante. Aspettando l'arrivo della versione 100% elettrica.
Il Groupe PSA, attraverso la sua Fondazione, effettuerà una donazione per sostenere le spese di ricostruzione della cattedrale di Notre-Dame, a Parigi, duramente colpita da un incendio lunedì scorso.
Il Gruppo PSA pensa di acquisire Jaguar Land Rover, per riproporre un'operazione simile a quella fatta nel 2017 con Opel/Vauxhall. La conferma è arrivata dalle parole di Tavares, anche se non ci sono ancora trattative in corso.
Le dichiarazioni di Robert Peugeot tornano ad alimentare le voci su una possibile fusione tra Groupe PSA e Fiat Chrysler Automobiles, operazione che porterebbe alla nascita di un costruttore da oltre 8,5 milioni di vetture all'anno.
Peugeot ha deciso di tornare a vendere le proprie vetture anche in America dopo aver notato con la 3008 che il proprio design piace, così come l’esperienza di guida che offrono. Entro quindi il 2026 Peugeot cercherà di vendere compatte e berline nel mercato americano.
Opel sta lavorando ad un restyling della sua Insignia: il MY 2020 dovrebbe vantare un design inedito soprattutto all'anteriore, mentre il posteriore potrebbe godere di lievi modifiche di carattere estetico
Il Groupe PSA ha ottenuto un importante riconoscimento da parte del CDP, organismo indipendente senza scopo di lucro, che colloca il costruttore francese tra i leader globali nella lotta contro i cambiamenti climatici.
E' iniziata la produzione del motore 3 cilindri benzina PureTech nello stabilimento polacco di Tychy. Questo propulsore, per la quarta volta motore dell'anno, verrà prodotto nei prossimi anni anche in Ungheria, Marocco e India.
La collaborazione a lungo termine tra Groupe PSA e Toyota sul mercato europeo si arricchisce di un nuovo capitolo che permette alla due aziende di ottimizzare i costi puntando sui rispettivi punti di forza.
Il Gruppo PSA ha aumentato notevolmente il fatturato nel primo semestre del 2018. Il presidente Tavares è soddisfatto: "Il Gruppo dimostra la sua capacità costante di aumentare la redditività, l’efficienza e i volumi di vendita".
La nuova joint venture mira a sostenere l’offensiva di Groupe PSA verso l’elettrificazione dei suoi modelli: entro il 2025 il Gruppo proporrà una versione elettrificata di tutti i modelli dei suoi marchi
Opel Vivaro - La nuova generazione del veicolo commerciale sarà prodotta nello stabilimento inglese di Luton, per il quale è stato fatto un investimento di sviluppo da parte del gruppo PSA per portare la capacità produttiva da 60.000 a 100.000 veicoli all'anno.