Tesla Model S - Il piccolo costruttore colpisce di nuovo: questa volta non per un suo nuovo modello, bensì per una garanzia che verrà applicata su determinate Model S prodotte fino ad ora
Tesla Model S - Al fine di preparare lo stabilimento di Fremont che ospiterà la produzione del futuro SUV, Tesla ha deciso di stoppare quella della Model S per due settimane
Tesla Model III - La berlina premium di Tesla, sorellina della Model S, ha finalmente un nome: la Model III dovrebbe essere presentata il 2016 mentre le vendite inizieranno nel 2017
Tesla Model X - Il super SUV del marchio californiano ha subito ritardi e dovrebbe essere pronto per i primi mesi del 2015. Sarà caratterizzato da una terza fila di sedili
Tesla Model S - La versione standard della Tesla Model S ha un passo di quasi 3 metri, ma è in arrivo una configurazione che dovrebbe piacere alla clientela cinese
Tesla Model X - Anno dopo anno la Tesla Model X ha subito vari ritardi. Previsto inizialmente per il 2013, il SUV elettrico della California dovrebbe debuttare l'anno prossimo
Tesla Model S - Per evitare spiacevoli incendi che si sono verificati su alcuni esemplari della Model S, Tesla ha deciso di dotare la sua berlina elettrica di una protezione sottoscocca in titanio
Tesla Model S - Nell'attesa che sia lanciata la Model X, Tesla apporterà qualche novità nella sua gamma Model S. Il programma prevede una trazione integrale e batteria più prestazionale
Tesla Model E - La casa californiana porterà al salone di Detroit del 2015 una nuova piccola auto, che potrebbe dare l'accesso al mondo della grande T ad un numero molto più grande di persone grazie ad un prezzo relativamente più conveniente
Tesla Model S - Tesla Motors ha trovato in Continental un partner affidabile tanto da premiarlo con l'Excellent Development Partner Award. Il produttore di pneumatici ha conquistato il riconoscimento di Tesla grazie all'efficienza e alla qualità degli pneumatici sviluppati ad hoc per l'auto elettrica Model S.
Tesla Model S - E' chiaro, per Tesla la Germania è una priorità e intende dotare la sua Model S di un pacchetto High-Speed ed estendere la sua rete di Supercharger per raggiungere l'obiettivo annuale di 15.000 veicoli venduti nel 2015
Tesla Model X - Il brand californiano ha già registrato buon numero di prenotazioni per la sua Model X. Il crossover elettrico verrà commercializzato tra un anno con un'autonomia di 400 km, proprio come la Model S
Tesla Model S - Sono iniziate le consegne in Italia della Tesla Model S, la nuova sportiva premium elettrica che si appresta ad invadere le nostre strade. Dotata di batteria da 85 kWh, la vettura scatta da 0 a 100 km/h in 4,6 secondi, toccando i 200 km/h di velocità. In grado di percorrere 500 chilometri con una ricarica, il tutto senza traccia di emissioni.
General Motors - Il gruppo US intende proporre una rivale 100% elettrica della Model S entro il 2020 e, con il suo prezzo di partenza di 30.000 dollari, potrebbe percorrere 320 km
Tesla Model S - Per sedurre il mercato cinese amante di auto a passo lungo, Tesla potrebbe ben presto sviluppare e commercializzare delle Model S in questa configurazione