Tesla - Sull’orlo del fallimento due anni fa, Tesla Motors era vicina al riacquisto da parte di Google, ma il successo inatteso della Model S ha cambiato le carte in tavola
BMW i5/i7 - Con una motorizzazione plug-in hybrid, la futura auto del brand "i" di BMW andrà ad immettersi in un segmento mai esplorato prima: quello di Tesla
Tesla - Un'auto che si guida da sola potrebbe arrivare in un futuro non molto lontano in Casa Tesla: intanto potremmo vedere una tecnologia semi-autonoma sulla Model 3
Audi - Nella lotta per i veicoli mossi da motore elettrico, ci sono marchi che prendono strade diverse: in questo contesto Audi non vede il suo rivale di sempre come un diretto concorrente
Tesla Gen 3 - Prepara il piano di produzione per la nuova berlina elettrica, che dovrebbe ridurre i costi della categoria tramite una sostanziale modifica nell'uso dei materiali per il telaio
Tesla Roadster - Elon Musk svela ora che forse la base di partenza inglese non è stata la scelta migliore in assoluto, ma che avrebbe preferito iniziare completamente da zero
Tesla - La compagnia californiana ha confermato il suo progetto per la costruzione di batterie più compatte, performanti ed economiche. Apple non viene nominata, confermando che le trattative tra le due società potrebbero riguardare qualcos'altro
Se l'accordo tra Apple e Tesla fosse reale, allora idee come quella di Matthaeus Krenn potrebbero davvero vedere la luce sulle auto del futuro. Parliamo di un sistema di comandi per l'infotainment completamente basato sulle gesture
Nissan Leaf - Con l'intento di lanciare un'auto autonoma entro il 2020, Nissan ha appena avuto l'autorizzazione di guidare su strade giapponese con una Leaf capace di realizzare svariati movimenti autonomamente
Tesla - Sebbene fosse inizialmente solo un rumor, il boss di Tesla ha confermato che ci sarà un modello entry-level a far concorrenza alla cittadina giapponese
Tesla - Il presidente di Tesla ha intenzione di produrre un modello più piccolo negli anni che verranno in grado di percorrere oltre 300 km ad un prezzo stimato sui 30.000 euro
Tesla Roadster - Anche se per il momento il costruttore americano ha affermato concentrarsi sulla Model S, arrivano le prime indiscrezioni sulla futura sportiva della gamma
Il piccolo costruttore californiano sta pensando di mettere al mondo una sportiva a zero emissioni. Ma prima deve diventare profittevole e sistemare il bilancio ancora in rosso
Il programma di crescita e sviluppo di Tesla passerà anche attraverso una nuova berlina, che avrà meccanica ovviamente elettrica, uno stile più personale e sperimentale, dimensioni più compatte di Tesla Model S ed un prezzo sicuramente ridotto rispetto a quest'ultima
La terza generazione di vetture Tesla (la prima è rappresentata da Roadster, la seconda da Model S e da Model X) sarà meno costosa e quindi destinata ad un bacino d'utenza più ampio delle vetture sino ad oggi realizzate
Mentre la Model S è sbarcata da poco sul mercato automobilistico, il costruttore americano si aspetta di vendere una cifra esorbitante di Tesla a breve