Tesla Model S - Pochi giorni fa, su un'autostrada in Cina, è avvenuto il primo incidente della berlina elettrica con l'Autopilot innescato. Il conducente, Luo Zhen, incolpa la casa automobilistica di Palo Alto che a sua volta risponde alle critiche ricevute. Non si placano dunque le polemiche riguardo alla guida autonoma, ricordando che il Governo cinese ha vietato la sperimentazione di tale tecnologia sulle reti autostradali dopo l'incidente mortale avvenuto negli Stati Uniti lo scorso maggio.
Supercar Tesla - La Tesla Model R è l'immaginaria supercar elettrica, realizzata digitalmente da Yasid Design, che interpreta l'eventuale intenzione del costruttore californiano di realizzare nei prossimi anni un nuovo modello ad alte prestazioni.
Tesla Model S Pokemon Go - Il grande display touch da 17 pollici dell'infotainment a bordo della Tesla Model S è stato "hackerato" dal suo proprietario per giocare a Pokemon Go, il giochino di caccia ai mostriciattoli virtuali, direttamente dallo schermo a bordo dell'auto.
Tesla Model 3 - La Tesla Model 3 sta ultimando il suo sviluppo dopo la presentazione in anteprima di inizio aprile. La nuova elettrica californiana da 35.000 dollari è stata avvistata girare in autostrada nei pressi di Palo Alto, sede di Tesla Motors.
Tesla Model X - Tesla Motors ha annunciato che entro la fine di giugno le prime Model X saranno consegnate ai clienti europei. Il nuovo crossover a zero emissioni del costruttore californiano è proposto in tre diverse configurazioni che differiscono per autonomia e performance.
Incidente Tesla Model X - Un'altra Tesla Model X è stata protagonista di un incidente nel quale la vettura, secondo la versione del proprietario, ha avuto un accelerazione autonoma incontrollata durante alcune manovre a bassa velocità in un parcheggio. Secondo il costruttore invece l'incidente è stato causato da un errore umano di chi era alla guida.
Tesla e Panasonic - Tesla e Panasonic hanno stretto un accordo che prevede l'investimento di 1,6 miliardi di dollari da parte dell'azienda tecnologica giapponese per lo sviluppo dell'impianto alla base delle batterie della Model 3. In questo modo la società di Elon Musk dovrebbe riuscire a ridurre i tempi d'attesa per le consegne.
Nuova Tesla Model S - La Tesla Model S è stata aggiornata con una serie di novità di design e di contenuto. Sotto il profilo estetico la vettura si propone con un nuovo muso, mentre la dotazione tecnologica si è ulteriormente arricchita e modernizzata. Il listino prezzi italiano della nuova Model S parte da 84.800 euro.
Tesla Model 3 - La Tesla Model 3 è stata avvistata nel sud della California mentre si muoveva in strada per la realizzazione di un servizio fotografico. La nuova elettrica "per tutti", proposta ad un prezzo base di 35.000 dollari, ha fatto registrare più di 325.000 pre-ordini in una settimana, facendo emergere la necessità di dover aumentare la produzione per non dover fare i conti con tempi d'attesa eccessivamente lunghi.
Tesla Model 3 - La Tesla Model 3 festeggia l'inatteso boom di ordini con 276.000 prenotazioni nei primi tre giorni dal lancio. Per la berlina compatta da 345 km d'autonomia, che sarà disponibile solo a partire dal prossimo anno, la gente ha dato vita a lunghe code davanti agli store del marchio automobilistico californiano.
Tesla Model 3 Roadster - La nuova elettrica entry-level di Tesla, la Model 3, che è stata accolta dal mercato con un boom di ordini oltre ogni più rosea aspettativa, è stata trasformata in versione roadster in un render che declina la vettura californiana in chiave ultra-sportiva.
Tesla Model 3 - La Tesla Model 3 è stata presentata in California. Le forme della nuova berlina compatta elettrica mescolano tratti della Model S e della Model X, con un abitacolo differente rispetto agli altri due modelli californiani. La Model 3 ha un autonomia di 345 km e scatta da 0 a 100 km/h in 6 secondi. Già ricevuti 130.000 ordini, il prezzo base è di 35.000 dollari. Le prima consegne sono previste a fine 2017.
Tesla Model 3 - La nuova entry level di Casa Tesla è pensata, appunto, per portare la mobilità elettrica ad una fascia di consumatori più ampia. Se i dati prestazionali e il prezzo di partenza di 35.000$ (circa 31.000 Euro) verranno confermati allora potrà realmente proporsi come una valida alternativa alle normali vetture a combustione.
Tesla Model 3 - In vista della presentazione del 31 marzo Tesla ci offre un primo assaggio della Model 3, la nuova berlina entry-level del costruttore californiano. La sagoma della Model 3 preannuncia uno stile complessivo delle forme in linea con la Model S. Sarà meno potente ed economicamente più accessibile di Model S e Model X.