I risultati sul mercato americano hanno consentito a Sergio Marchiane di vincere il premio come Manager dell'Anno assegnato dalla rivista americana Automotive News
13 le case presenti in modo ufficiale, tantissimi gli anniversari importanti, come i 100 anni di Maserati, o i 30 della mitica Peugeot 205 T16 e i 40 della Volkswagen Golf e della 911 Turbo. Battuto il precedente con oltre 4.000 auto in vendita. Tra queste alcune chicche, pezzi di storia difficili da “avvistare” in altri luoghi, oppure esemplari curiosi, come una Ranger Rover appartenuta all’ex premier Silvio Berlusconi, o la A112 di Giorgio Almirante.
Mercato auto settembre 2014 - A settembre il mercato dell'auto mostra qualche piccolo segnale positivo con un +3,3% rispetto allo stesso mese di un anno fa, anche se preoccupa il calo della quota di auto nuove vendute ai privati. Bene invece l'usato che sale del 9,2%.
Lexus NX Hybrid - La prima Lexus NX ha lasciato le linee produttive dello stabilimento nipponico di Miyata dando il via alla produzione del nuovo SUV ibrido che ha già ottenuto, in fase di prevendita, un ottimo riscontro commerciale soprattutto sul mercato interno. Sarà proposto in Italia a partire da 39.800 euro.
Peugeot 108 - Chiudiamo il cerchio delle piccole cittadine con l'erede della 107 del Leone. Un'auto che ha molto in comune con le sue due cugine C1 e Aygo, ma che allo stesso tempo è in grado di distinguersi in maniera molto particolare, andando ad incontrare i gusti del pubblico degli appassionati
Nissan Leaf MY 2013 - La seconda generazione dell'elettrica giapponese ha voluto avvicinarsi di più ai gusti europei, portando ancora più avanti la sua evoluzione dal punto di vista tecnologico. Ci sarà riuscita?
Nissan X-Trail MY 2014 e Juke MY 2014 - Grossi cambiamenti per la casa giapponese, che pensiona il Qashqai+2 sostituendolo con la terza generazione del suo SUV, mentre il piccolo crossover della casa rimane fedele a se stesso, ma aggiungendo anche tantissime "chicche" per renderlo sempre più personale e unico
Suzuki Celerio - Tra le city car agili, compatte e confortevoli sta per arrivare una nuova protagonista: la Suzuki Celerio, vettura maneggevole e versatile che il brand giapponese ha svelato al pubblico del Salone di Ginevra. Sarà lanciata in Europa entro la fine dell'anno.
Mercato auto europeo - Il mese di gennaio è stato decisamente incoraggiante per il mercato automobilistico europeo, con il quinto mese positivo e un trend in continua crescita
Mercato auto dicembre 2013 - Il mercato dell'auto torna a crescere a dicembre 2013 con un lieve incremento dell'1,4%, ma questo non cancella un altro anno orribilis per il settore automobilistico che subisce una flessione del 7,1% rispetto al 2012. L'anno che è appena cominciato potrebbe finalmente essere quello dell'inversione di tendenza.
Il mercato automobilistico in Europa inizia ad andare decisamente meglio, anche se la luce in fondo al proverbiale tunnel è ancora molto lontana. Soprattutto per l'Italia, che nei prossimi mesi è chiamata ad invertire una tendenza che sta creando disagi praticamente a tutti gli enti e i soggetti coinvolti, a partire dai clienti
La Lotus Elise S Cup R è uno splendido "giocattolo" per adulti con velleità corsaiole; potente e leggera, la pepata coupé potrà correre dal prossimo anno in Lotus Cup...
Lexus IS Hybrid - Debutta sul mercato italiano la nuova Lexus IS Hybrid. Si tratta di una berlina di lusso equipaggiata con un sistema ibrido della potenza complessiva di 324 cavalli
Il mercato è ancora in fortissimo calo e la cosa riguarda praticamente tutti i marchi. Le uniche case a non soffrire sono Jaguar Land Rover e Hyundai, mentre il resto del mondo automobilistico è in calo costante
Il brand asiatico non aveva grandi aspettative per il mercato australiano. Eppure, tutti i 201 esemplari previsti per il 2012 sono andati a ruba in prenotazione in appena tre ore. Ora, i clienti che prenotano in questo momento hanno la certezza di dover aspettare sino al 2013 per ricevere la vettura
La nuova Lexus LS sarà disegnata dal linguaggio estetico battezzato L Finesse che già ha partorito la nuova generazione di Lexus GS e sarà più efficiente ed attenta all'ambiente dal punto di vista delle motorizzazioni
Nonostante le sue caratteristiche tecniche non siano ancora state ufficializzate, la Lexus LF-LC è già divenuta una delle auto ibride più chiacchierate del globo. Ora anche noi italiani abbiamo avuto l'occasione di ammirarla dal vivo
I risultati di vendita di auto nuove e di auto usate relativi al 2011 mettono in luce che la crisi sta ancora flagellando il settore automotive. Segni negativi per molti costruttori in Italia