Porsche e Boeing hanno siglato un accordo per valutare lo sviluppo congiunto dell'auto volante, con lo scopo di dar vita ad un nuovo ecosistema di mobilità.
Un nuovo sistema d'infotainment basato su Android e con diversi servizi Google integrati farà il suo debutto sulla Volvo XC40 elettrica che sarà presentata il 16 ottobre.
La Kia Sportage GPL è la nuova proposta del marchio coreano per il C-SUV: motorizzazione bifuel benzina/GPL, autonomia complessiva dichiarata di 1.200 chilometri, con consumi ed emissioni ridotte.
Dimensioni importanti per la sorella maggiore della best seller Qashqai. A tutto vantaggio dell'abitabilità interna e del bagagliaio, che può anche ospitare la terza fila di sedili. Notevole la dotazione di accessori dell'allestimento top di gamma Tekna, mentre il 1.3 benzina turbocompresso da 160 Cv, nonostante la mole della vettura, riesce sempre ben figurare, grazie anche all'apporto fondamentale del rapido cambio doppia frizione DCT.
Audi lavora accuratamente in quello che è una sorta di studio di registrazione per sperimentare, testare e definire l'acustica delle e-tron e dei prossimi modelli elettrici dei Quattro Anelli.
La nuova Jeep Renegade apre gli ordini proponendo una serie di novità che rendono la vettura ancora più tecnologica e connessa grazie al debutto dell'inedita Uconnect Box.
Il 12 e il 13 ottobre prossimi il GP di Sanremo, competizione che si svolgeva sul circuito di Ospedaletti (Imperia) tra gli anni '30 e '50, tornerà a vivere grazie alla prima edizione della rievocazione automobilistica storica sostenuta dall'ASI.
La Hyundai Kona Hybrid amplia la gamma del B-SUV sudcoreano proponendo una versione tanto dinamica quanto efficiente nella guida, grazie al motore full-hybrid da 141 CV di potenza.
Lombardia Move-In è il nuovo servizio studiato dalla Regione Lombardia per ridurre le emissioni, consentendo una circolazione limitata ai veicoli più inquinanti. Come funziona, come aderire ed i prezzi del servizio.
Seat, insieme a Telefonica e al Ministero dei Trasporti spagnolo, è impegnata in un progetto che traccia la strada per la guida sicura basata sullo sfruttamento dell'Internet Of Things e della tecnologia C-V2X (Cellular Vehicle to Everything).
Area B Milano aumenta i suoi divieti: a partire da oggi, non potranno circolare all'interno della grande ZTL del capoluogo lombardo nemmeno le vetture Euro 4 diesel. Ed arriveranno presto molti altri stop.
Entro il 2021 spariranno le motorizzazioni diesel in Europa marchiate Honda. La scelta è dovuta sia alle stringenti normative comunitarie che alla decisione della Casa giapponese di rimodulare la propria gamma.
Arriva OpelConnect sulle auto del fulmine. Questa tecnologia raggruppa numerose funzioni, disponibili per i clienti del marchio tedesco: dalle chiamate di emergenza, all'assistenza, fino alla navigazione live.
Lo sciopero generale di venerdì 27 settembre porterà disagi con lo stop dei mezzi pubblici in alcune città: soprattutto a Milano è prevista un'agitazione di 24 ore, con solamente le fasce di garanzia escluse dallo stop.
La multa per il mancato utilizzo delle cinture di sicurezza è valida anche in caso di mancata contestazione qualora il trasgressore si allontani con la scusa di avere fretta e chieda la notifica del verbale.
Il Mitsubishi L200 2019, sesta generazione del pick-up giapponese, ha cambiato diverse cose sulla sua scheda tecnica. Prima di tutto è cambiato il motore, ma sono state anche inserite diverse novità tecniche che aiutano la guida sia off-road che su strada. L’abbiamo scoperto in anteprima sulle strade dell’Andalusia e queste sono le nostre prime impressioni a caldo
La nuova Renault Clio provata sulle panoramiche strade toscane con due motorizzazioni: il 1.0 benzina da 100 CV ed il 1.5 diesel da 115 CV. Ecco il nostro diario di viaggio tra Firenze e Terricciola.
La Honda e, nuova city car della Casa giapponese che debutta in anteprima a Francoforte, si proporrà sul mercato italiano in due varianti di potenza, 136 e 154 CV, garantendo un'autonomia complessiva di 220 chilometri.
La Renault Clio è pronta a diventare ibrida: nel primo semestre del 2020, infatti, arriverà sul mercato anche la versione con sistema ibrido E-Tech, permettendo un risparmio importante in termini di consumi ed emissioni.