Fiat Ducato 4x4 - Fiat Professional partecipa al Caravan Salon di Dusseldorf 2017 presentando il nuovo Ducato 4x4 Camper, una novità che consente ai camperisti di beneficiare del sistema di trazione integrale permanente per affrontare con disinvoltura anche le superfici più complicate come neve, fango e sabbia.
Gli ingegneri che hanno dato vita alla Ford GT si sono preoccupati di garantire ai futuri guidatori oltre che prestazioni decisamente notevoli in pista, anche il tipico comfort che ci si aspetterebbe su una tranquilla berlina.
Peugeot guida autonoma - L'evoluzione tecnologica di Peugeot punta dritto alla guida autonoma per tutti, così come acclarato dal programma AVA del Gruppo PSA. I numerosi sistemi di aiuto alla guida presenti sulla gamma del Leone sono destinati ad incrementarsi e diffondersi con lo scopo di arrivare nei prossimi anni alla massima automatizzazione della guida.
Il gruppo Renault ha ufficialmente presentato i dati di mercato per la prima metà dell’anno in corso, mostrando una quota di mercato finalmente a doppia cifra grazie ai buoni risultati ottenuti sia dal marchio della Losanga che da Dacia. Ed entro la fine dell’anno sono in arrivo molte altre novità, soprattutto al Salone di Francoforte
Lanciato per la prima volta nel 1995, lo Sprinter si rinnova con il MY 2018 con un design ispirato all'ultimo family feeling Mercedes e puntando ancor di più sulla grande praticità che da sempre lo ha contraddistinto negli anni.
I prezzi di listino del nuovo furgone elettrico partono da 21.450 euro (IVA esclusa) per la versione standard Flex con batteria a noleggio (canone a partire da 58 euro al mese per 7.500 km/anno) e 27.650 euro (IVA esclusa) per la versione standard Z.E. con batteria in acquisto.
Fiat Professional presenta il Fullback 4X4, il nuovo pick up dall'anima di una vera e propria auto.
Grazie alla trazione integrale, al motore turbodisel e alla doppia cabina dotata di tutti i confort di viaggio, il veicolo commerciale si trasforma e si adatta anche al tempo libero.
Lo abbiamo testato su una pista particolare: il circuito di Erneé, nona tappa del Mondiale MXGP
Fiat Professional - Il noto attore e artista marziale, da giugno assumerà il ruolo di testimonial della divisione di FCA per i veicoli commerciali, in cui sarà protagonista di una nuova piattaforma di comunicazione.
La futura "The Beast" sarà in grado di assicurare al Presidente degli Stati Uniti d'America, Donald Trump, una sicurezza fuori dal comune e sarà equipaggiata da un potente motore che potrà arrivare ad erogare una potenza di circa 1.000 cv in situazioni di particolare necessità. La limousine presidenziale sarà pronta entro la fine del 2017.
Pare che sia gli azionisti del marchio americano che il Consiglio di Amministrazione non siano del tutto soddisfatti dei risultati portati da Fields nel corso dei suoi quasi tre anni di attività. Secondo le ultime indiscrezioni, a Fields viene contestato un certo immobilismo nel settore automobilistico.
L'evento offrirà un'occasione unica ai fleet manager, agli acquirenti e ai gestori di vetture e veicoli aziendali per conoscere e provare quanto di meglio oggi disponibile sul mercato.
Nei piani del costruttore americano, la GT non deve essere soltanto la massima espressione della sportività firmata Ford, bensì un vero e proprio laboratorio dove sviluppare le tecnologie che in seguito possono essere riversate sull’intera gamma per godere di molteplici vantaggi.
Fiat Professional mette a disposizione e gratuitamente un'intera flotta di veicoli per contribuire fattivamente alla ricostruzione del tessuto economico delle zone terremotate
Look accattivante e sportivo per il tipo di veicolo, dotazione molto buona e tecnologia all'altezza delle migliori berline. Abbiamo provato il top di gamma tra le motorizzazioni, con ben 177 cavalli, abbinato all'EAT6 automatico
Da Aprile 2016 a Marzo 2017 le vendite di Nissan sono aumentate in tutti i principali Paesi in Europa occidentale e hanno fatto registrare un costante incremento del +13,3% in Spagna, +7,5% nel Regno Unito, +5,4% in Italia, +4,7% in Francia e +4,7% in Germania.
Nel settore dei veicoli commerciali leggeri, Citroën ha sempre offerto soluzioni innovative, a cominciare dal Type H, che proprio quest’anno festeggia 70 anni dal suo lancio. Il nuovo Citroën Jumpy è stato concepito intorno all’efficienza, all’ergonomia, alla facilità di utilizzo, alla praticità, alla tecnologia ed alla sicurezza.
Gruppo Volkswagen - Nella consueta conferenza stampa di presentazione dei risultati economici e finanziari dell'ultimo anno il Gruppo Volkswagen ha ottenuto numeri positivi sotto tanti punti di vista che rimettono nuovamente in carreggiata il colosso di Wolfsburg.