Mostra Pirelli in cento immagini - La Biblioteca Archimede di Settimo Torinese ospiterà, dal 18 gennaio all'1 maggio 2017, la mostra "Pirelli in cento immagini: la bellezza, l'innovazione, la produzione". Un modo per ripercorrere gli oltre 140 anni di storia di Pirelli tra foto e illustrazioni.
Guida autonoma - Brian Cooley, Editor-at-large di CNET, ci offre la sua visione relativa all'impatto che i veicoli dotati di tecnologia di guida autonoma avranno sulla nostra quotidianità e sul mondo che ci circonda.
Ford, grazie al Green Light Optimal Speed Advisory, vorrebbe migliorare la viabilità cittadina dando modo agli automobilisti di non imbattersi più nei semafori rossi e di trovarsi sempre su strade spianate e libere dal traffico.
Il Sustainable Mobility Project 2.0 promosso dal World Business Council for Sustainable Development si pone l'obiettivo di rendere più sostenibile la mobilità cittadina. Pirelli è l'unica azienda italiana a prendere parte a questo progetto.
Maltempo a Roma - Il violento temporale che si è abbattuto questa mattina a Roma ha paralizzato la città. Traffico rallentato e code nelle principali arterie, alberi caduti in strada. Metro chiusa a San Giovanni, passeggeri bloccati a Colli Albani.
Appurato che il bizzarro incidente aereo in provincia di Bergamo non ha causato né vittime, né feriti, è arrivato il momento di farci quattro risate, magari da leggere se vi trovate imbottigliati nella relativa coda
Incidente aereo Bergamo Orio al Serio - Paura allo scalo di Orio al Serio dove alle 4 di questa mattina un aereo cargo è finito fuori pista in fase di atterraggio invadendo la tangenziale. Per fortuna nessun ferito né tra gli automobilisti né tra i membri dell'equipaggio. L'aeroporto, chiuso per qualche ora, ha riaperto poco prima delle 7.
Autoantiqua - I modelli automobilistici più affascinanti dagli anni ’20 in poi hanno invaso via Cola di Rienzo, domenica 12 giugno, per una mostra a cielo aperto nel pieno centro di Roma.
Sciopero ai caselli autostradali – I sindacati di categoria legati a Cgil, Cisl, Uil, UglTrasporti e Sla-Cisal hanno confermato uno sciopero in programma domenica e lunedì, protestando per il ritardo nel rinnovo del contratto nazionale
Nuova DS 5 - Per DS Automobiles, il 2016 è all’insegna della connettività. La nuova DS 5 è, infatti, la prima DS ad adottare la navigazione 3D a colori DS CONNECT NAV. Nel momento in cui la navigazione integrata è in forte crescita, DS alza il livello dalla propria offerta di connettività, con l’ultima generazione di navigazione 3D a colori, comandata con riconoscimento vocale o tramite Schermo Touch Pad 7’’ capacitivo
La Lamborghini Gallardo è inarrestabile anche durante un'inondazione! Non ci credete? Provate a guardare questo video girato ieri a San Diego, in California
Telepass Premium - Arriva una "riorganizzazione dei servizi" da parte di Autostrade per l'Italia. Il canone del Telepass Premium, quindi, passerà da 0,78 a 1,5 euro mensili, ma agli automobilisti sarà offerto anche il soccorso stradale sulla viabilità ordinaria, in aggiunta a quello sulla rete autostradale. Inoltre, per tutto il 2016 i "vecchi clienti" usufruiranno dell'attuale tariffa
Sciopero dei benzinai sulle autostrade – Chiusura delle aree autostradali indicato dalle associazioni di categoria, a cui si somma un “presidio pacifico” a Roma vicino alla sede di Autostrade per l'Italia
Sciopero benzinai 20 21 ottobre 2015 - Le associazioni di categoria dei gestori delle aree di servizio autostradali hanno indetto uno sciopero di 48 ore, dalle ore 22 del 19 ottobre alle 22 del 21. La protesta dei benzinai è contro il "decreto di ferragosto" del governo.
Volkswagen e sospensione vendite auto diesel Euro 5 – Il colosso di Wolfsburg ha emanato una nota ai concessionari, chiedendo l'interruzione della vendita di tutte le auto diesel Euro 5. In Italia riguarderebbe circa 40 mila auto
E' considerata un'invenzione rivoluzionaria, un nuovo modo di realizzare i delimitatori di corsia che potrebbe rivoluzionare le strade. Per ora viene utilizzata solo in Usa e consente di posizionare i delimitatori di corsia in pochissimo tempo e di spostarli con altrettanta facilità grazie all'intervento di un piccolo furgoncino
L'italiano ama andare in vacanza con la propria auto, ma non solo, dato che il 20% non disdegnerebbe la soluzione del car sharing, sempre più in voga soprattutto nelle grandi città. La polizza assicurativa preferita nel periodo estivo sarebbe invece quella relativa ai guasti al veicolo