Volkswagen lavora sulla guida autonoma e punta soprattutto sui veicoli commerciali, come primi mezzi dove questi sistemi saranno utilizzati su larga scala. Il possibile debutto 'pubblico' è previsto per la metà del prossimo decennio
Polo, Golf, Tiguan e T-Roc hanno spinto le vendite 2018 di Volkswagen sul mercato italiano permettendo al costruttore di Wolfsburg di conquistare la quota di mercato più alta degli ultimi 25 anni
Volkswagen ha ufficialmente annunciato che la piattaforma MEB, creata appositamente per le auto elettriche, a partire dal 2020 inizierà la produzione di vetture per la grande distribuzione, diventando la base dell’elettrificazione del futuro. Le prime due auto saranno la ID e la ID Cross
Nel 2017 Volkswagen ha consegnato 6,23 milioni di veicoli: si tratta del miglior risultato nella sua storia. Il 2017 è stato positivo anche in Italia, Paese in cui Volkswagen si è confermata per il sesto anno consecutivo la marca estera più venduta grazie a 144.825 immatricolazioni e ad una quota di mercato del 7,35%.
Volkswagen Polo - La sesta generazione calerà ufficialmente i veli nella giornata di venerdì 16 giugno. Sarà più spaziosa grazie alla nuova piattaforma MQB A0, e tecnologica grazie ai sistemi ereditati dalla Golf 7. Infine, ampia scelta nella motorizzazione. In futuro, disponibile anche a bifuel a metano.
Volkswagen Polo - L'utilitaria festeggerà l'arrivo della sesta generazione nel mese di giugno, mentre a settembre sarà una delle protagoniste al Salone di Francoforte. Crescerà nelle dimensioni, compresa l'abitabilità, grazie alla piattaforma MQB A0, la quale ha debuttato sulla quinta generazione Seat Ibiza. La gamma motorizzazioni si rinnoverà con l'entry level, il 1.0 TSI, che sarà offerto in quattro step di potenza. Infine, previsto anche un aggiornamento del 1.6 TDI.
Volkswagen Arteon - Primi teaser per l'erede della CC in attesa della presentazione al Salone di Ginevra. La nuova berlina premium dispone di un look espressivo e accentuato, oltre a soluzioni innovative che rinnovano l'immagine del marchio. Si posizionerà al di sopra della Passat.
Volkswagen - Volkswagen ha deciso. Per far fronte al Dieselgate, il colosso tedesco ridurrà le varianti e le opzioni di assetto in modo tale da risparmiare nel lungo tempo fino a 5 miliardi di euro, senza destabilizzare gli investimenti
Volkswagen - Hans-Dieter Poetsch guiderà il consiglio di sorveglianza di Volkswagen, grazie all'uscita di Julia Kuhn-Piech, nipote dell'ex numero uno del consiglio di sorveglianza Ferdinand Piech. Nonostante il dieselgate, il marchio tedesco ha fatto registrare un rialzo dello 0,6% nelle vendite Usa
Il marchio tedesco sta preparando un restyling della Golf VII che sarà svelata nel 2016 e due anni dopo la nuova Golf VIII sarà anch'essa pronta. Nel 2019 arriverà, invece, la versione GTI della berlina tedesca che sarà offerta con tre livelli di potenza
Volkswagen Passat MY 2015 - La berlina di Wolfsburg giunge alla sua ottava incarnazione, ma questa volta punta a differenziarsi dal passato, puntando verso fasce più alte ed esclusive del mercato
Stando alle ultime indiscrezioni ufficiali, quelle più accreditate, beninteso, il costruttore teutonico Volkswagen avrebbe programmato di portare al debutto il