BMW al Salone di Francoforte 2013 - BMW presenterà due anteprime assolute al Salone di Francoforte: la i3 e la Serie 4 Coupé. In Germania ci saranno anche le nuove X5 e Serie 5, oltre alle due concept car X5 eDrive e Active Tourer Outdoor.
Salone di Detroit 2014 - Il NAIAS del prossimo anno, previsto dal 13 al 26 gennaio, non sarà influenzato dalla recente decisione della città di Detroit di presentare istanza di fallimento. Lo assicura Rod Alberts, direttore esecutivo del salone
BMW i3 - La compatta elettrico di Monaco sta per arrivare sulle strade. Lo testimoniano queste foto spia che la ritraggono quasi completamente senza camuffamento
Ferrari FF - Trazione integrale e portellone posteriore, che rivoluzione! Per un purista roba quasi da infarto. Ma in realtà basta pochissimo per scoprire che la FF è una Ferrari Doc, con un comportamento stradale da urlo, complice la trazione integrale che la rende incredibilimente stabile, offrendo dei margini di sicurezza esagerati. Con il manettino in sport è godimento puro, in comfort invece è sorprendentemente comoda, dimostrando di essere effettivamente la Ferrari da 365 giorni l'anno. Anche per quando c'è la neve. Tanto con la trazione integrale non è mica un problema
Mercedes Classe S Edition 1 - Dopo la sua presentazione ad Amburgo, la nuova Classe S si vuole più raffinata e propone un equipaggiamento più completo e curato nei minimi dettagli
Crisi - Sebbene il mercato attuale sembra tornare in crescita, il CEO di Renault sostiene che bisognerà aspettarsi ad una situazione mediocre nei prossimi tre e quattro anni
Opel Ampera L'elettrica tedesca, sorella della Chevrolet Volt, riesce a percorrere una settantina di km sfruttando il solo motore elettrico, e dunque consumando zero benzina. Quando la batteria è scarica, però, interviene il propulsore termico, che produce l'energia necessaria a far muovere la vettura. Così si elimina il pesante handicap dell'autonomia, tipico delle vetture elettriche. A differenza delle ibride, però, qui la trazione rimane sempre elettrica. La guida è da vettura tradizionale: davvero gradevole su ogni tipo di percorso. Se solo costasse di meno..
Pirelli e Maserati Ghibli - Si rinforza la partnership tra Maserati e Pirelli con la nuova Ghibli a sfoggiare i nuovi pneumatici P Zero sviluppati ad hoc per lei. La vettura del Tridente ha trovato in Pirelli il partner giusto per valorizzare al massimo le propria personalità.
Nissan Leaf - L'elettrica del marchio nipponico sarà presente all'evento Smart Cities in Pole Position sul circuito di Monza, dove sarà possibile effettuare anche alcuni test drive per saggiare le capacità della mobilità elettrica
Gran Turismo 6 - È finalmente arrivato l'annuncio ufficiale dell'arrivo di Gran Turismo 6, forse il più atteso gioco di automobilismo del mondo (almeno su piattaforma Playstation). Come sempre confermato il "mostruoso" parco macchine e numerosissimi tracciati, tra cui molti nuovi e inediti
Le auto elettriche e le bici sono sempre più importanti nella mobilità cittadina. Lo confermano alcuni recenti dati che attestano come le società di noleggio preferiscano sempre più la mobilità a emissioni zero, mentre nella nostra capitale le bici ottengono sempre più successo
Lamborghini Gallardo - Frutto di un incessante lavoro d'affinamento, a distanza di 10 anni dal lancio la Gallardo ha saputo mantenere intatte le "tonnellate" di fascino e di emozioni che riesce a generare. Sia guardandola, che guidandola. L'abbiamo portata sul circuito di Castelletto di Branduzzo per capire, nei limiti del buon senso, cosa ci poteva regalare questo toro scatenato
Peugeot 508 RXH - Oltre a guadagnare un motore elettrico ed il nome RXH, si presenta anche con un'estetica specifica, che la rende piuttosto attraente, e un allestimento interno indubbiamente da "premium". I cavalli adesso sono 200, ma piuttosto che per gli spari al semaforo, servono per viaggiare spediti con un filo di gas, con una gran riserva di potenza, godendosi il gran comfort che offre la "francese elettrizzata"
Skoda Citigo - La piccola Skoda, figlia del progetto comune con Volkswagen e Seat, dà il meglio in città, dove risulta la compagna ideale per gli spostamenti quotidiani nel traffico caotico, ma se la cava egregiamente anche altrove. Il piccolo 1.0 tre cilindri è un bel peperino, ed i costi sono molto contenuti. Certo, non bisogna aspettarsi un abitacolo lussoso