Salone di Detroit 2012: Mercedes E400 Hybrid & E300 BlueTec Hybrid – foto LIVE
Due proposte ibride della Stella a Tre Punte al NAIAS 2012
Al Salone di Detroit 2012 Mercedes svela due nuove versioni ibride di Classe E, ripetendo quanto già fatto da Audi, con la nuova A6 Hybrid, e con BMW, con la nuova ActiveHybrid 5. Sono state battezzate E400 Hybrid ed E300 BlueTec Hybrid e rispettivamente saranno riservate al Nuovo ed al Vecchio Continente.
La nuova Mercedes E400 Hybrid viene dotata del motore 3,5 litri V6 benzina da 306 cavalli e 370 Nm di coppia massima, abbinato ad un motore elettrico da 27 cavalli e 250 Nm di coppia massima. La nuova Mercedes E300 BlueTec Hybrid, la versione che più ci interessa perché sarà presente sulle nostre strade, viene invece equipaggiata con il motore 2,1 litri diesel da 204 cavalli e 500 Nm di coppia massima, connesso allo stesso motore elettrico di E400 Hybrid: la vettura, disponibile sia con carrozzeria berlina che con carrozzeria station wagon, è in grado di consumare 4,2 litri di carburante ogni cento chilometri (valore il 25% inferiore a quello di E250 CDI da cui nasce) ed emette 109 grammi di CO2 per chilometro percorso (tutti questi valori sono riferiti alla declinazione berlina). La nuova Mercedes Classe E300 BlueTec Hybrid riesce a raggiungere la velocità massima di 242 chilometri orari e riesce a toccare i cento chilometri orari da ferma in 7,5 secondi (tutti questi valori sono riferiti alla declinazione berlina).
Sia la nuova Mercedes E400 Hybrid che la nuova E300 BlueTec Hybrid vengono dotate del dispositivo di recupero dell’energia in frenata e del sistema Start&Stop. Inoltre, entrambe possono sfruttare il motore elettrico da solo per brevi tragitti (ma sino ad un massimo di 55 km/h) o lo possono usare da solo anche se si procede a velocità costante (sino a 160 chilometri orari) per mantenere il moto (questa funzione si chiama “sailing mode” e prevede la disconnessione del motore a combustione termica, che rientra in funzione non appena si preme il pedale dell’acceleratore o quando lo stato di carica delle batterie agli ioni di litio – un pacchetto da 0,8 kWh – scende al di sotto di un preciso livello).
Prezzi ed altre informazioni saranno disponibili nel momento del debutto.
Seguici qui