Salone di Torino 2024: la kermesse a cielo aperto torna l’anno prossimo
Si svolgerà dal 13 al 15 settembre 2024
Il 2024 segna il trionfale ritorno del Salone di Torino, un evento imperdibile per gli appassionati di automotive. Questa edizione, ricca di novità, si terrà nel cuore di Torino, trasformando le sue piazze in un’esposizione a cielo aperto.
L’evento, annunciato da figure di spicco come Alberto Cirio – Presidente della Regione Piemonte, Stefano Lo Russo – Sindaco di Torino – e altri importanti esponenti del settore, promette di rivoluzionare la tradizione dei saloni automobilistici.
Confermando la sua posizione all’avanguardia nel panorama automobilistico, il Salone Auto Torino 2024 offrirà un percorso unico attraverso la storia e il futuro dell’auto. I visitatori potranno ammirare da vicino auto d’epoca e modelli innovativi, con una particolare enfasi sulla sostenibilità e le tecnologie a zero emissioni.
Il percorso, che si snoderà da Piazza Carlo Felice fino alla Piazzetta Reale, includerà anche test drive su strada, permettendo ai partecipanti di sperimentare direttamente le ultime novità del settore. L’evento sarà anche l’occasione per celebrare i capolavori del design automobilistico, con una speciale esposizione di supercar e hypercar. Inoltre, il Salone di Torino 2024 avrà un forte impatto sul territorio, generando significativi benefici economici.
Il Free Pass Salone permetterà di accedere gratuitamente all’evento
Una novità di quest’anno è il Free Pass Salone, un biglietto elettronico gratuito che offrirà ai visitatori accesso a molteplici iniziative, tra cui test drive e sconti esclusivi in musei e ristoranti. Il pass è il risultato della collaborazione tra diverse istituzioni ed enti locali, dimostrando un forte impegno comunitario. Tra gli eventi spiccano gli Autolook Awards, premi dedicati ai team di motorsport in collaborazione con Autolook, che riconosceranno l’eccellenza nella comunicazione nel settore.
Le dichiarazioni di Alberto Cirio e Stefano Lo Russo hanno sottolineato l’importanza storica e culturale del salone per la città di Torino, un luogo dove tradizione e innovazione si incontrano. Andrea Tronzano e Domenico Carretta, rispettivamente Assessori Regionali e Comunali, hanno enfatizzato l’importanza dell’evento per l’economia locale e il settore automobilistico.
Andrea Levy, presidente del Salone Auto Torino, ha evidenziato l’orgoglio e l’entusiasmo per questo ritorno, sottolineando l’importanza di un evento che integra la comunità e promuove l’innovazione.
Seguici qui