Schianto a Casal Palocco, gli youtuber The Borderline giravano il video: “Vivo 50 ore in Lamborghini Urus”

Uno di loro, Vito Loiacono scrive sui social: "Sono distrutto, non guidavo io"

Schianto a Casal Palocco, gli youtuber The Borderline giravano il video: “Vivo 50 ore in Lamborghini Urus”

Nelle ultime ore i The Borderline, il gruppo di youtuber romani con un canale da 600.000 iscritti, stanno riempiendo le pagine di cronaca dopo esser stati coinvolti in un incidente stradale che ieri a Roma, tra Acilia e Casal Palocco, ha provocato la morte del piccolo Manuel Proietti, un bambino di 5 anni, e il ferimento di altre due persone, la sorellina minore e la madre del bimbo.

Gli inquirenti stanno lavorando per accertare tutte le responsabilità. Per adesso non si sa chi fosse alla guida al momento dell’impatto tra la Lamborghini Urus noleggiata da uno dei ragazzi dei The Borderline e la Smart sulla quale viaggiano la donna con i suoi due figli piccoli. Così come non c’è ancora certezza su chi era a bordo del SUV, con alcuni ricostruzioni che parlano di cinque giovani, altre di quattro.

Vito Loiacono: “Sono distrutto, non guidavo io”

Il “frontman” del The Borderline è Matteo Di Pietro e nelle stories su Instagram girate poco prima dell’incidente si vede che sulla Lamborghini c’è almeno un altro di loro, Vito Loiacono. Quest’ultimo, che aveva anche pubblicato un video su TikTok con la stessa Urus blu coinvolta nell’incidente, nelle ultime ore ha pubblicato un post sui social affermando di non trovarsi alla guida al momento dell’incidente: “Salve, il trauma che sto provando è indescrivibile, ci tengo solo a dire che io non mi sono mai messo al volante e che sto vicinissimo alla famiglia della vittima”, queste le parole dello youtuber.

Vito Loiacono - post Instagram

Giravano il video “Vivo 50 ore in Lamborghini Urus”

Stando a quanto emerso fin qui, il video che stavano i The Bordeline avrebbe dovuto chiamarsi “Vivo 50 ore in Lamborghini Urus“, una sorta di sfida di resistenza come si evince dal titolo abbastanza esplicativo, alla stregua di quanto avvenuto già con un precedente video pubblicato sul loro canale nell’agosto 2022 dal titolo “Vivo 50 ore in Tesla”. L’obiettivo è quello di rimanere a bordo della macchina, notte compresa, senza mai scendere, mangiando e dormendo in auto. Nei due giorni di fila passati a bordo della vettura ci sono sfide, decise dagli stessi youtuber, da completare e contenuti video da girare.

L’intento di replicare i video-show di Mr. Beast

Anche questo video che stavano girando sulla Lamborghini, orientato inevitabilmente ad attirare like, visualizzazioni e follower, fa parte di un genere che rientra nel progetto dei The Borderline di replicare in Italia i video di Mr. Beast, all’anagrafe James Stephen Donaldson, lo youtuber probabilmente più famoso al mondo e che negli Stati Unti ha fatto una fortuna su YouTube con video di questo genere. Mr. Beast, classe 1998 e un canale YouTube da 160 milioni di iscritti, realizza video che oggi sono uno show dal budget milionario, sfruttando la sua ascesa di popolarità che gli ha fruttato introiti elevatissimi. Mr. Beast, che senza dubbio è tra gli youtuber che hanno fatto più soldi, avrebbe guadagnato oltre 24 milioni di dollari da questa attività, secondo una stima del 2020 di Forbes.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)