Stellantis: maxi investimento da oltre 400 milioni in Michigan

Maxi investimento negli USA per Stellantis per supportare i piani di elettrificazione

Stellantis: maxi investimento da oltre 400 milioni in Michigan

Stellantis ha comunicato oggi un investimento superiore a 406 milioni di dollari in tre impianti del Michigan, per sostenere la sua strategia multi-energia. È stato inoltre confermato che lo stabilimento di Sterling Heights diventerà il primo impianto dell’azienda negli Stati Uniti a produrre un veicolo totalmente elettrico.

Maxi investimento negli USA per Stellantis per supportare i piani di elettrificazione

Ram 1500 REV, primo pick-up elettrico leggero dell’azienda, sarà prodotto nello stabilimento di Sterling Heights a partire dalla fine del 2024, insieme alla versione 2025 del Ram 1500 Ramcharger a motore termico. Stellantis prevede ulteriori investimenti per convertire lo stabilimento Warren Truck, che ospiterà la produzione di una futura Jeep Wagoneer elettrificata. Anche lo stabilimento Dundee Engine sarà coinvolto nella transizione, concentrandosi sulla realizzazione di portabatterie e componenti strutturali per le piattaforme STLA Frame e STLA Large.

Lo stabilimento di Sterling Heights sarà incaricato della produzione del primo pick-up elettrico leggero a batteria di Stellantis, il Ram 1500 REV 2025, grazie a un investimento di 235,5 milioni di dollari. Presentato al Salone dell’Auto di New York nel 2023, il Ram 1500 REV sarà lanciato sul mercato entro la fine del 2024. Oltre a questo modello completamente elettrico, lo stabilimento produrrà anche la nuova versione 2025 del Ram 1500 Ramcharger, dotata di un sistema a estesa autonomia.

Nello stabilimento di Warren Truck Assembly Plant verranno investiti circa 97,6 milioni di dollari per supportare la produzione della futura Jeep Wagoneer S. Questo modello sarà uno dei quattro veicoli elettrici del marchio Jeep previsti per il lancio globale entro la fine del 2025. La linea di produzione dello stabilimento gestirà sia le versioni elettriche sia quelle a motore a combustione interna (ICE) di Jeep Wagoneer, Wagoneer L, Grand Wagoneer e Grand Wagoneer L, integrando la produzione dei diversi modelli su un’unica linea.

Ram 1500 REV

Lo stabilimento Dundee Engine Plant riceverà un investimento di oltre 73 milioni di dollari per essere riconvertito e adattato alla produzione di componenti per veicoli elettrici. Le attività previste includono l’assemblaggio, la saldatura e il collaudo dei portabatterie per l’architettura STLA Frame, nonché la lavorazione dei ponti anteriore e posteriore per la piattaforma STLA Large. La produzione dei portabatterie inizierà nel 2024, mentre quella dei ponti è prevista per il 2026.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)