Suzuki Across: esaurita la Web Edition, arriva la versione di serie

Sistema ibrido plug-in, con una potenza totale di 306 CV

La Suzuki Across è il SUV ibrido plug-in della casa giapponese, il primo nato dalla collaborazione con Toyota. Nei mesi scorsi è stata presentata la versione di lancio, denominata Web Edition, acquistabile esclusivamente online. Questa versione è esaurita ed ora è in arrivo la versione di serie, denominata Yoru. Le prime consegne sono previste a novembre, ad un prezzo di 48.900 euro.

Le caratteristiche del SUV ibrido

Come dicevamo, si tratta di un modello con un design sportivo e distintivo, con una linea robusta basata su poligoni netti. L’ampia griglia frontale ed il paraurti con dettagli silver nella parte inferiore sono caratteristici di questo nuovo modello, dove non mancano i proiettori a LED a doppio fascio, i cerchi in lega da 19” con finitura nero lucido ed una distintiva superficie diamantata.

Entrando all’interno dell’abitacolo, la Suzuki Across (qui la nostra prova in anteprima) è caratterizzata da sellerie ed inserti di alta qualità, con imbottiture morbide al tatto su plancia e pannelli porta. Non manca, ovviamente, la tecnologia con il display touchscreen da 9” con il sistema di infotainment compatibile con Apple CarPlay, Android Auto e Mirror Link per la connessione degli smartphone.

Tanti i sistemi di assistenza alla guida presenti, come il Pre-Collision System (PCS), il Lane Tracing Assist (LTA) e il Dynamic Radar Cruise Control (DRCC), che usano un radar a onde millimetriche e una videocamera monoculare. Inoltre, è presente il Brake Hold, con cui il freno di stazionamento elettrico mantiene l’auto in posizione, evitando avanzamento o arretramento.

L’allestimento di serie Yoru

La versione di serie propone un equipaggiamento molto ricco. Oltre ai già citati sistemi di assistenza alla guida, questa versione della Suzuki Across propone sedili e volanti riscaldabili, climatizzatore automatico in grado di ottimizzare la direzione dei flussi d’aria, in base al numero e alla posizione dei passeggeri, 3 prese USB, cerchi diamantati da 19” e gruppi ottici full-LED.

Il sistema ibrido plug-in e l’autonomia

La Suzuki Across è spinta dal sistema ibrido plug-in composto dal motore 2.5 litri benzina da 185 CV e da due motori elettrici, uno per asse, rispettivamente da 182 e 54 cavalli. Il sistema è alimentato dalla batteria agli ioni di litio da 18,1 kWh, per una potenza complessiva di 306 cavalli.

Sono quattro le modalità di guida: EV mode per andare solo in elettrico (75 km nel ciclo WLTP), Auto EV/HV mode e HV mode in cui il motore termico contribuisce alla trazione, mentre il Battery Charger Mode sfrutta il motore termico per ricaricare la batteria.

Come dicevamo, il nuovo SUV Suzuki è dedicato anche alla guida fuoristrada, grazie al sistema di trazione integrale 4×4 E-Four, dotato di un motore elettrico indipendente da 40kW sull’asse posteriore, in grado di lavorare in combinazione con il motore anteriore per una distribuzione di coppia che va da 100:0 a 20:80. Garantendo grande trazione anche su superfici a bassa aderenza.

4.7/5 - (7 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)