Suzuki S-Cross Hybrid 2022: domande/risposte e caratteristiche sul nuovo SUV giapponese

Le FAQ sulla Suzuki S-Cross Hybrid 2022

Suzuki S-Cross Hybrid 2022: domande/risposte e caratteristiche sul nuovo SUV giapponese

La rinnovata Suzuki S-Cross si presenta sul mercato con la seconda generazione. È un SUV giapponese in versione esclusivamente elettrificata, grazie al sistema mild-hybrid 48 volt con in dote anche dimensioni maggiorate rispetto alla Vitara e con una presenza scenica di maggior impatto. Scopriamo le sue caratteristiche con le nostre FAQ.

Quanto è grande la Suzuki S-Cross Hybrid 2022?

Suzuki S-Cross Hybrid 2022

La nuova S-Cross si presenta con una lunghezza di 4,30 metri, un’altezza di 1,58 metri ed una larghezza di 1,78 metri, con un passo di 2,60 metri per garantire una buona abitabilità all’interno.

Com’è fatta la Suzuki S-Cross Hybrid 2022?

A livello estetico, il SUV del marchio giapponese propone uno stile più dinamico e moderno con un design realizzato dal centro stile Suzuki di Torino. Si nota in modo particolare il frontale con l’ampia griglia in piano black e la grande ‘S’ di Suzuki a dominare al centro. Completano il viso i fari full LED allungati. Di lato ci sono i passaruota squadrati ad aumentare la sensazione di muscolosità e sui paraurti skid plate silver.

Quanto è grande il bagagliaio della Suzuki S-Cross 2022?

Ha una capacità che va da 430 a 1.265 litri, con tutti i sedili abbattuti.

Interni e abitacolo della Suzuki S-Cross Hybrid 2022

L’abitacolo è pratico e senza fronzoli. Si poteva optare per una scelta di materiali più pregiati (assenti anche nelle versioni di alta gamma) invece c’è tanta plastica seppur di buona qualità. Buona anche la qualità costruttiva che non lascia spazio agli scricchiolii all’interno.

Suzuki S-Cross Hybrid 2022

Com’è la tecnologia della Suzuki S-Cross Hybrid 2022?

È in primo piano il touchscreen centrale da 9 pollici con il canonico sistema di infotainment Suzuki che propone una grafica intuitiva nel suo utilizzo, con radio DAB, navigatore e compatibilità con gli smartphone, grazie ad Android Auto ed Apple CarPlay, quest’ultimo disponibile anche in modalità wireless. Per quanto riguarda la strumentazione di bordo, invece, tachimetro e contachilometri sono analogici, mentre nel mezzo c’è un piccolo schermo digitale da 4,5” come computer di bordo, per avere le informazioni di guida.

Quanti motori ha la Suzuki S-Cross 2022?

La vettura è spinta dal motore 1.4 quattro cilindri benzina da 129 cavalli e 235 Nm di coppia massima, abbinato al sistema mild-hybrid da 48 V per regalare alla vettura un boost di potenza di 13,5 CV. La batteria è situata sotto il sedile del conducente e con il sistema ISG ha funzione di starter, alternatore e motore elettrico. È disponibile anche il sistema AllGrip e il cambio automatico. Questi ultimi due su richiesta.

Recentemente Suzuki ha lanciato la S-Cross Hybrid 1.5 140V, nuova motorizzazione per il SUV giapponese che punta a prestazioni brillanti e ad efficienza elevata grazie al motore quattro cilindri aspirato, a ciclo Atkinson, da 1.5 litri che eroga 102 CV, affiancato al motogeneratore elettrico che compone il powertrain ibrido che sviluppa una potenza complessiva di 116 CV. Il nuovo sistema ibrido è abbinato al cambio robotizzato AGS.

Suzuki S-Cross Hybrid 2022

Suzuki S-Cross Hybrid 2022: gli ADAS

A supportare il conducente c’è una dotazione completa di ADAS di serie, anche per l’allestimento d’ingresso. Dal mantenimento della corsia alla frenata d’emergenza con riconoscimento pedoni, passando per la visuale dell’angolo cieco al riconoscimento dei segnali stradali. Con l’allestimento Starview è presente anche il cruise control adattivo con funzione Stop&Go, utile sia in autostrada che durante le code.

Quali allestimenti/versioni ha la Suzuki S-Cross Hybrid 2022?

La Suzuki S-Cross ha un listino prezzi a partire da 26.590 euro per la versione Top+ con cambio manuale, mentre per mettersi al volante del modello con allestimento Starview e cambio automatico bisogna salire a 33.690 euro.

Caratteristiche tecniche Suzuki S-Cross Hybrid 2022

Dimensioni: 4,30 metri x 1,58 metri x 1,78 metri

Motore: 1.4 quattro cilindri benzina da 129 cavalli

Coppia: 235 Nm

Tipologia: sistema mild-hybrid da 48 V

Bagagliaio: da 430 a 1.265 litri

Prezzo: da 26.590 euro

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)