Faraday Future small SUV - Durante l'incontro con i fornitori Faraday Future ha svelato il primo bozzetto di un nuovo SUV compatto che ha la stessa impronta stilistica della FF 91. Per quanto riguarda la FF 91 la società californiana ha confermato che le consegne partiranno entro la fine dell'anno.
Faraday Future FF 91 - Mentre Faraday Future sta continuando i collaudi della FF 91, concept di crossover elettrico che verrà lanciato l'anno prossimo in versione di serie, la società californiana ha annunciato che la FF 91 parteciperà alla cronoscalata della Pikes Peak International Hill Climb.
Faraday Future FF 91 - Faraday Future ha pubblicato un nuovo video che ci mostra in azione per la prima volta la FF 91, il nuovo crossover elettrico della startup californiana presentato a gennaio al CES di Las Vegas. La FF 91 sarà dotata di un avanzato sistema di tecnologie per la guida autonoma.
Faraday Future, azienda californiana di proprietà del miliardario cinese Jia Yueting, ha svelato al CES di Las Vegas la sua prima vettura. Si tratta della FF 91, un crossover elettrico dalle linee avveniristiche e dalle prestazioni elevatissime. Il prezzo di listino non è stato ancora diffuso.
Faraday Future - Mentre sul sito dell'azienda è partito il countdown che separa dal 3 gennaio 2017, data fissata per il debutto al CES 2017 di Las Vegas, la vettura elettrica di Faraday Future continua ad offrire qualche assaggio in più su forme e aspetto estetico.
Faraday Future - La nuova vettura elettrica di Faraday Future deve ancora arrivare ma giù punta in alto in termini di performance sfidando in velocità, nel nuovo video teaser, tre rivali di rango come Tesla Model X, Bentley Bentayga e Ferrari 488.
Faraday Future - Faraday Future ha rilasciato due nuove immagini che anticipano il crossover elettrico che il marchio statunitense presenterà il prossimo 3 gennaio al CES di Las Vegas.
Il debutto del primo modello della Faraday Future è fissato per il CES di Las Vegas che si terrà dal 5 all'8 gennaio 2017. Sarà un crossover elettrico e a guida autonoma ed avrà il suo concorrente di riferimento nella Tesla Model X.
Faraday Future - Dopo essersi mostrato in veste camuffata durante i test, il primo modello di serie dell'azienda sarà presentato al CES di Las Vegas (5-8 gennaio) in attesa della comparsa sul mercato nel 2018. Basato su una piattaforma variabile, dispone di un powertrain elettrico e della guida autonoma offerta di serie.
Faraday Future - Tra l'azienda del miliardario Jia Yueting e l'azienda chimica coreana è stato siglato l'accordo riguardo la fornitura delle batterie agli ioni di litio. L'accordo prevede uno sviluppo congiunto al fine di sviluppare la tecnologia delle batterie EV, che saranno inserite sulla piattaforma VDA, nel quale sarà basato il veicolo elettrico che sarà sul mercato nel 2018.