Alfa Romeo Giulia - Secondo le ultime indiscrezioni la nuova Alfa Romeo Giulia potrebbe montare anche un nuovo motore V6 TwinTurbo da circa 500 CV sviluppato da Ferrari, unità che dovrebbe trovare posto anche sull'eventuale nuovo modello del Cavallino, la nuova Ferrari Dino.
L'evento Città dei motori celebra il mito Ferrari e lo fa scendendo tra le strade di Maranello, la casa del Cavallino Rampante, per una serie di eventi legati alla IV edizione della Notte Rossa. Tra i vari appuntamenti in programma si fanno notare il pit stop Ferrari e l'apertura prolungata del Museo dedicato alle Rosse
La Ferrari 500 Mondial Spyder PF del 1954 appartenuta al noto gentleman driver e playboy dominicano, Porfirio Rubirosa, ha ricevuto l’installazione di un motore nuovo del tipo corretto costruito dal Dipartimento Classiche secondo le specifiche originali al fine di ottenere la certificazione d’autenticità
Ferrari 488 GTB - Per il Sunday Times James May, ex presentatore di Top Gear insieme a Clarkson e Hammond, ha provato la Ferrari 488 GTB, la nuova supercar di Maranello che monta il motore V8 3.9 litri da 670 CV e 760 Nm di coppia massima.
Per festeggiare il suo personalissimo primato, 45 anni come possessore di una Ferrari, Peter Kalikow ha commissionato uno speciale modello del Cavallino Rampante. L'esemplare unico è stato immortalato in Connecticut e si è fatto notare soprattutto per la sua rara colorazione Blu Antille
Un parco tematico dedicato alla Ferrari. Nascerà in Spagna, alle porte di Barcellona, precisamente all’interno del parco dei divertimenti PortAventura. Quello spagnolo sarà il secondo parco tematico dedicato ai bolidi di Maranello, dopo quello creato nel 2010 ad Abu Dhabi su un’area di oltre 80 mila metriquadrati
Fabian Oefner ha "chiuso" una Ferrari California T dentro una galleria del vento a Maranello e poi la cosparsa con quasi 30 litri di vernice UV colorata, che hanno dato vita ad una vera e propria opera d'arte
Ripreso sul tracciato di Imola un esemplare di Ferrari FXX K numero 47 di colore bianco con dettagli rossi, durante una sessione privata di test. Una vettura dal ruggito esaltante
A 40 anni dalla presentazione della 308 GTB, prima V8 posteriore-centrale, il Cavallino Rampante ha aperto un nuovo capitolo nella storia degli 8 cilindri con la sua nuova Ferrari 488 GTB. Il nuovo modello del marchio di Maranello si è messo in mostra a Fiorano, dove ha liberato tutti i suoi 670 CV
Nell'isola di San Clemente, nella laguna di Venezia, dove presiede il Consiglio per le Relazioni Italia-Usa, l'amministratore delegato di Fca è arrivato da Torino dopo l'assemblea dell'accomandita Giovanni Agnelli e ha messo tanta carne al fuoco su alcuni temi molto cari a FCA
La Ferrari 166 MM dell'inglese Clive Beecham si è aggiudicata la prestigiosissima Coppa d'Oro del Concorso d'Eleganza di Villa d'Este, il riconoscimento più importante in assoluto all'interno della rassegna lacustre, assegnato sin dalla prima edizione nel 1929. L'auto si è portata a casa anche lo speciale Trofeo BMW Group Italia assegnato dal pubblico nella giornata di domenica
Anche quest'anno il Concorso d'Eleganza di Villa d'Este è stato il palcoscenico ideale per ammirare alcune delle vetture più belle di tutti i tempi, dalla vincitrice della Coppa d'Oro, una Ferrari 166 MM del '50 appartenuto anche a Giovanni Agnelli, fino all'estrema concept car BMW 3.0 CSL Hommage, passando per una M1 decorata niente meno che da Andy Warhol
Felipe Massa è uno dei fortunati acquirenti di una delle sole 499 unità prodotte della Ferrari LaFerrari. Il bolide di Maranello grazie al suo sistema di alimentazione ibrida può accelerare da 0 a 100 km/h in soli 3 secondi
Bridgestone garantirà resistenza al rotolamento e riduzione nei consumi di carburante alla nuova Ferrari California T. Il produttore di pneumatici ha, infatti, realizzato i potenza 007 RFT che saranno usati in primo equipaggiamento dal nuovo modello di Maranello
Ferrari 488 GTS - Un nuovo rendering prova ad anticipare le forme stilistiche della Ferrari 488 GTS, ovvero la variante spider della 488 GTB che il Cavallino ha presentato qualche mese fa a Ginevra. La supercar open-air s'appresta a raccoglierà il testimone dalla 458 Spider. Sotto il cofano probabile il V8 TwinTurbo da 3.9 litri da 670 CV.
Ferrari FXX K Simon Yin - Carrozzeria nera e dettagli rosa per l'originale look della Ferrari FXX K richiesta da Simon Yin, noto creativo cinese, che presto potrà godere del brivido offerto dai 1.050 CV di potenza dell'hypercar estrema da pista realizzata dalla Casa di Maranello.