Le auto a noleggio hanno subito un boom di furti, nel corso del 2018. Quasi 1.600 vetture rubate, cioè circa quattro al giorno, con un pesantissimo danno economico per gli operatori del settore.
Mercedes rubata Regno Unito - Dal Regno Unito ci arrivano le immagini che documentano un altro furto d'auto con la tecnica della clonazione del segnale della chiave della vettura. Così i ladri in pochi secondi si portano via una Mercedes Classe C.
Furti navigatori auto - Cresce il numero dei furti dei navigatori satellitari integrati nelle plance delle auto che poi vengono rivenduti sul mercato nero dei pezzi di ricambio. Il fenomeno, che coinvolge anche le auto a noleggio, colpisce prevalentemente il Nord Italia.
Furti auto Italia - E' in diminuzione il numero dei furti d'auto nel nostro Paese, nonostante i ladri siano diventati sempre più competenti e tecnologici. Roma è la città dove vengono rubate più vetture, molte delle quali non vengono rivendute, ma smontate per poi riciclare i vari pezzi.
Furti d'auto a Milano - I carabinieri hanno arrestato 14 persone facenti parte di un organizzazione a delinquere che negli ultimi mesi ha messo a segno nel milanese almeno 150 furti d'auto. Le vetture rubate venivano smontate e poi demolite, con i vari componenti rivenduti sul mercato nero dei pezzi di ricambio.
L'immobilizer è un sistema di antifurto elettronico basato su un codice. Tutte le auto di nuova generazione ce l'hanno. Vediamo come funziona e se è davvero sicuro
Furti car sharing Enjoy Roma - Dopo un anno e mezzo di indagini i Carabinieri hanno arrestati tre uomini accusati di aver rubato a Roma un centinaio di Fiat 500 del servizio di car sharing Enjoy. Le auto sparite dalle strade della capitale venivano portate a Napoli per essere smontate e riciclate sul mercato nero dei pezzi di ricambio.
Furti navigatore auto - In Italia sono in aumento i casi di furto del navigatore dell'auto con lo sfortunato automobilista che trova il vetro rotto e il cruscotto divelto senza più l'intero blocco del sistema di navigazione, monitor compreso. I navigatori rubati vengo rigenerati e rivenduti in prevalenza sul mercato nero dell'Est.
Secondo l'ultimo rapporto dell'ASAPS le diffusissime vetture del Gruppo FCA sono state tra le più rubate a Roma nel 2015 (in particolare a causa della loro ampia diffusione), ma anche altri marchi sono soggetti, spesso traditi dall'eccessiva tecnologia che ha spinto i criminali a diventare più efficienti
Furti auto - Nel 2014 i furti d'auto in Italia sono scesi del 5% rispetto all'anno precedente, ma le Forze dell'Ordine faticano sempre di più a ritrovare le vetture rubate, a dirlo è il dossier realizzato da LoJack Italia. Fiat Panda, Punto e 500 sono le auto più rubate, mentre la regione con la maggior concentrazione di furti è la Campania.