Jaguar Land Rover - Jaguar Land Rover sta sperimentando una serie di nuove tecnologie per sviluppare veicoli autonomi e connessi, in grado di comunicare tra loro e con le infrastrutture.
Chevrolet Bolt a guida autonoma - In mezzo al traffico di San Francisco sono state immortalate due Chevrolet Bolt arricchite da una serie di sensori e telecamere per la guida autonoma. Potrebbe trattarsi dei primi veicoli di prova che saranno utilizzati per un nuovo progetto pilota di Lyft, l'app californiana che fornisce un servizio simile a quello di Uber.
La Uber ha iniziato a testare alcune Ford Fusion con sistema di guida autonoma e sta per farle girare per la città di Pittsburgh, per quanto ancora non saranno in servizio. Arriverà il giorno in cui noleggeremo un'auto senza nemmeno guidatore?
Fiat Chrysler Google guida autonoma - Il costruttore automobilistico italo-americano e il colosso del web di Mountain View hanno raggiunto un intesa che li vedrà collaborare nello sviluppo delle auto a guida autonoma. L'accordo, che può rivelarsi di fondamentale importanza per gli sviluppi di entrambe le aziende, prevede l'iniziale fornitura di 100 Chrysler Pacifica Hybrid per i test della tecnologia "drive" di Google.
Ford guida autonoma - Cercando un utilizzo alternativo dei sensori LIDAR che permetta di superare l'ostacolo della non-visibilità sulla neve, Ford sta testando il suo sistema di guida autonoma sulle strade innevate del Michigan. L'obiettivo è arrivare a una tecnologia impeccabile in qualsiasi condizione climatica.
L'Alleanza Renault-Nissan ha ufficialmente annunciato che entro il 2020 arriveranno ben 10 nuovi modelli dotati di tecnologie derivate dalla guida autonoma. Non solo: nei prossimi tre anni anche il computer di bordo delle vetture nappo-francesi dovrebbero fare un deciso passo in avanti ed integrarsi con il mondo degli smartphone ancora di più di quanto non abbiano fatto fino ad oggi
Baidu Car - Baidu, noto motore di ricerca cinese, sta testando la sua auto a guida autonoma realizzata sulla base di una BMW Serie 3 adeguatamente modificata con videocamere e sensori. Durante i test sulle strade di Pechino la Baidu Car ha percorso 30 chilometri senza l'intervento del conducente. La Google Car potrebbe avere una nuova concorrente.
L'Audi RS7 Sportback Robby, dotata dell'innovativo sistema di guida autonoma Pilote Driving, si è esibita sul circuito Parcmotor Racetrack di Barcellona, raccogliendo un nuovo ottimo risultato e facendo così promesse molto importanti per il prossimo debutto sul mercato della tecnologia, che arriverà sulla nuova A8
Nissan - Il progetto “Piloted Drive 1.0” di Nissan è il primo passo verso un futuro a Zero emissioni e Zero incidenti fatali, grazie alla guida autonoma. Nissan ne prevede la disponibilità a fine 2016, per affrontare percorsi autostradali e urbani
Nissan IDS Concept - Con una batteria da 60 kWh, la Nissan IDS Concept presenta a Tokyo la visione della mobilità di domani secondo la Casa nipponica, fatta di veicoli elettrici e guida autonoma. Tra le peculiarità del prototipo c'è l'abitacolo trasformabile a seconda della modalità di guida, manuale o automatica, utilizzata.
Mercedes Tokyo Motor Show 2015 - Linee minimal e look futuristico anticipano l'aspetto estetico del nuovo mimivan concept a guida autonoma che Mercedes presenterà all'imminente Salone di Tokyo. Grandi cerchi, cabina interna spaziosa e sotto il cofano forse un sistema propulsivo totalmente elettrico.
Nissan Leaf Piloted Drive 1.0 Concept - La Nissan Leaf Piloted Drive 1.0 Concept è basata sulla prima generazione della Leaf berlina ed implementa tutta una serie di tecnologie che ci condurranno per mano verso la vera e propria guida autonoma
Google - A Capri è in corso di svolgimento l'evento "Digitale X la Crescita. Facciamo il punto, Verifichiamo la Rotta", dove si sta ritrovando il gota della tecnologia. Qui si è parlato ancora una volta di guida autonoma ed, in particolare, di Google Car. Carlo D'Asaro Biondo, presidente Emea Strategic relationships del colosso della tecnologia, ha dichiarato che la driveless car avrà dei nuovi partner
La motorizzazione californiana avrebbe avviato i colloqui con Apple per far partire i test decisivi allo sviluppo dell'auto a guida autonoma made in Cupertino. Inoltre, il colosso della tecnologia ha nominato un responsabile del programma di ingegneria (EPM) per il Titan Project, uno step decisivo per il completamente del progetto
L'iCar non è dunque solo utopia. Il colosso di Cupertino sarebbe, anzi, in una fase avanzata dei lavori di sviluppo della sua futura iCar, una vettura a guida autonoma. Apple sembra, dunque, sorpassare Google in quella che ormai è diventata una vera e propria battaglia tra colossi della tecnologia nel mondo automotive
E' il 14esimo tamponamento subito dalla Google Car da quando l'esperimento è iniziato nel 2009. Questa volta, però, un dipendente del colosso californiano è finito in ospedale senza gravi conseguenze, mentre il veicolo non ha subito danni particolari
Secondo Wolfgang Epple, capo del dipartimento Ricerca & Sviluppo di Jaguar, la guida autonoma non è il futuro dell'auto e che al guidatore dovrà sempre essere lasciata la scelta di intervenire e prendere completamente il controllo senza intermediari
La aspettavamo ad agosto e, invece, la prima Google Car a guida autonoma è già scesa in strada in Silicon Valley. I prototipi del colosso della tecnologia avranno, per ora, ancora un "umano d'emergenza" che potrà prendere il controllo della vettura qualora ce ne fosse la necessità