Il mercato dell'auto in Italia a marzo è stato completamente cancellato dagli effetti del blocco per l'emergenza coronavirus. Nell'ultimo mese Unrae, l'associazione dei costruttori stranieri, anticipa una flessione di oltre l'85%.
Anfia, Federauto e Unrae chiedono un tavolo immediato al Ministero dei Trasporti per emanare una serie di provvedimenti urgenti utili a scongiurare il collasso del settore automotive e dell'autotrasporto italiano a causa dell'emergenza sanitaria per il coronavirus.
Le associazioni rappresentanti dell'autotrasporto in Italia rivolgono un appello al ministro dei Trasporti Toninelli chiedendo un incontro immediato per definire l'attuazione di concrete misure di rilancio di un settore in difficoltà.
Per favorire la mobilità elettrica non basta più il solo apporto delle case costruttrici, ma è necessario un deciso cambio di passo da parte dello Stato sugli investimenti nelle relative infrastrutture
Grazie ai dati forniti da Unrae è stato possibile delineare la classifica delle vetture più scelte dagli italiani nel 2016 in base al tipo di segmento di mercato.
Si è tenuta presso la sede di Toyota Italia a Roma la nuova edizione de La Capitale Automobile Service, giunta ormai alla quarta edizione. Tra interventi e presentazioni, filtra finalmente un certo ottimismo nei confronti della crescita del mercato dell'auto italiano
UNRAE – L'Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri, riporta i dati diffusi dall'Associazione dei costruttori europei di autovetture, che segnala un tend ancora positivo delle immatricolazioni, oltrepassando i valori risalenti al 2010