Toyota Aygo restyling
La piccola citycar a Bruxelles. Su strada da marzo
Come anticipato, ecco anche la nuova Toyota Aygo restyling, sorella asiatica delle nuove Citroen C1 restyling e Peugeot 107 restyling, di cui abbiamo già parlato. Anche per la piccola citycar giapponese il teatro del debutto è il Salone di Bruxelles 2012 (12-22 gennaio) ed anche lei sarà in vendita dal mese di marzo venturo. Come è cambiata?
La nuova utilitaria di segmento A di Toyota ha subito le stesse modifiche contenutistiche delle due sorelle francesi, per lo stesso identico motivo: riuscire a resistere nella propria gamma sino all’anno 2014, quando arriverà la nuova generazione. È il secondo restyling anche per Aygo: la citycar viene dotata di una nuova mascherina frontale e di una inedita fascia paraurti anteriore, che include anche le luci diurne a LED imposte dalle normative vigenti. È facile evidenziare la somiglianza con la nuova generazione di Toyota Yaris: Toyota Aygo restyling s’è fatta più spigolosa, più energica, apparentemente più pungente ed aggressiva.
Come per le sorelle francesi, anche per la nuova Toyota Aygo restyling arrivano un nuovo impianto audio, nuovi equipaggiamenti, nuovi rivestimenti, nuove tipologie di cerchi in lega ed altri nuovi, minimi dettagli.
Non è ancora chiaro se la nuova Toyota Aygo restyling riceverà il motore 1,2 litri benzina a tre cilindri da 86 cavalli annunciato da alcune indiscrezioni. È certa, invece, la presenza (ancora) del motore 1,0 litri tre cilindri benzina da 68 cavalli, migliorato dal punto di vista delle emissioni (99 grammi di CO2 per chilometro) e dei consumi (4,3 litri di carburante ogni cento chilometri percorsi).
Seguici qui