Toyota Aygo X: un interno spazioso e tecnologico [5 COSE DA SAPERE – #2]
Prosegue il nostro viaggio nel crossover urbano
Il secondo episodio del nostro ‘5 cose da sapere’ sulla Toyota Aygo X si concentra sull’abitacolo della vettura del marchio giapponese. Dove è stato aumentato lo spazio e c’è in primo piano la tecnologia, sia per quanto riguarda l’intrattenimento che per la sicurezza, con una dotazione completa di sistemi di assistenza alla guida.
L’abitacolo
Partiamo dallo spazio del crossover (qui la nostra prova approfondita). L’aumento di 90 millimetri del passo della vettura, permette anche una maggiore comodità all’interno, soprattutto per i passeggeri posteriori, per un modello omologato per quattro occupanti. Migliorata anche la visibilità, grazie ad una posizione di guida rialzata di 55 millimetri e con un miglior angolo di visuale del montante A del 10%. Il colore esterno si ritrova nei dettagli interni, su cruscotto, consolle e sedili, dove è presente la “X” nel tessuto. Ed è disponibile, su richiesta, anche il tettuccio apribile in tela.
La tecnologia
La tecnologia è uno dei grandi punti di forza del rinnovato crossover urbano giapponese, con il sistema Toyota Smart Connect, legato ad un touchscreen ad alta definizione da 9 pollici. Un sistema dotato di tutte le principali funzionalità, compresa la navigazione basata su cloud per fornire le informazioni sul percorso in tempo reale. Non manca la compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto, anche in modalità wireless, per poter replicare le principali funzioni del proprio smartphone sullo schermo. Gli eventuali aggiornamenti e funzionalità aggiuntive saranno aggiornate Over The Air e, dunque, inviati automaticamente al sistema.
La qualità audio è garantita dall’impianto JBL, con quattro altoparlanti, amplificatore e subwoofer, con un livello di rumore interno ridotto con l’utilizzo di materiali fonoassorbenti. Inoltre, i clienti della Aygo X sono sempre connessi con la propria vettura, grazie all’app MyT. Tramite quest’ultima, si possono tenere traccia di statistiche e dati, come analisi di guida, livello del carburante, avvisi e la tracciatura.
Gli ADAS
La terza generazione della Aygo X cresce anche nella sicurezza e nei sistemi di assistenza alla guida. Per la prima volta, su una vettura di segmento A, viene introdotto il Toyota Safety Sense di serie su tutti gli allestimenti. Al debutto su questo modello, troviamo il rilevamento di pedoni diurno e notturno, il rilevamento di ciclisti diurno, il supporto per la mitigazione delle collisioni, il Cruise Control Adattivo intelligente, il Lane Trace Assist e l’assistenza alla sterzata di emergenza.
Seguici qui






















![Suzuki S-Cross 2023: una doppia proposta ibrida [5 COSE DA SAPERE – #5]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2023/04/5-1024x714.jpg)
![Suzuki S-Cross 2023: una doppia proposta ibrida [5 COSE DA SAPERE – #5]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2023/04/5-300x209.jpg)
![Suzuki S-Cross 2023: allestimento al completo [5 COSE DA SAPERE – #4]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2023/04/4-1024x714.jpg)
![Suzuki S-Cross 2023: allestimento al completo [5 COSE DA SAPERE – #4]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2023/04/4-300x209.jpg)
![Suzuki S-Cross 2023: un pacchetto completo di ADAS [5 COSE DA SAPERE – #3]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2023/04/3-1024x714.jpg)
![Suzuki S-Cross 2023: un pacchetto completo di ADAS [5 COSE DA SAPERE – #3]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2023/04/3-300x209.jpg)
![Suzuki S-Cross 2023: interni con spazio e tecnologia in primo piano [5 COSE DA SAPERE – #2]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2023/04/2-1024x714.jpg)
![Suzuki S-Cross 2023: interni con spazio e tecnologia in primo piano [5 COSE DA SAPERE – #2]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2023/04/2-300x209.jpg)
![Suzuki S-Cross 2023: un design distintivo, in puro stile SUV [5 COSE DA SAPERE – #1]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2023/04/1-1024x714.jpg)
![Suzuki S-Cross 2023: un design distintivo, in puro stile SUV [5 COSE DA SAPERE – #1]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2023/04/1-300x209.jpg)
![Aiways U5: due allestimenti per una dotazione completa [5 COSE DA SAPERE – #5]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2023/03/5-1024x714.jpg)
![Aiways U5: due allestimenti per una dotazione completa [5 COSE DA SAPERE – #5]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2023/03/5-300x209.jpg)
![Aiways U5: la potenza di 204 CV, per oltre 400 km di autonomia [5 COSE DA SAPERE – #4]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2023/03/4-1024x714.jpg)
![Aiways U5: la potenza di 204 CV, per oltre 400 km di autonomia [5 COSE DA SAPERE – #4]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2023/03/4-300x209.jpg)


