Toyota Supra 2019: forse anche il 4 cilindri turbocompresso in due declinazioni di potenza
Il motore c'è, resta solo da capire se potrà mai essere importato anche in Italia
Finalmente la nuovissima Toyota Supra 2019 è stata svelata, dopo mesi e forse di anni di grande attesa, la casa giapponese ha nuovamente dato alla luce un mito dell’automobilismo, reso famoso anche grazie alla serie tv Fast And Furious. Al momento tutti i mercati globali riceveranno unicamente il 6 cilindri 3.0 turbo da 340 CV con cui è stata presentata, ma è giusto ricordare che ai clienti giapponesi saranno riservate anche due nuove motorizzazioni sempre a benzina scaturite dal più piccolo 2.0 turbo a 4 cilindri.
Toyota Supra 2019: 2.0 4 cilindri turbo da 195 o 258 CV
La versione base per il mercato nipponico è la Toyota Supra SZ, spinta dal 4 cilindri turbo da 195 CV e 320 Nm, capace di assicurare uno scatto sullo 0-100 di soli 6,5 secondi, abbastanza per strappare bei sorrisi e soddisfazioni sulla strada. L’altra variante è la Supra SZ-R spinta dallo stesso propulsore ma capace di erogare 258 CV e 400 Nm, per spingere da 0 a 100 km/h la coupè giapponese in soli 5,2 secondi. Una potenza adeguata per iniziare a sentirsi su una vettura dalle discrete prestazioni e con cui potersi seriamente divertire anche sulle strade di tutti i giorni. Al vertice della gamma poi troviamo la Toyota Supra RZ che sprigiona tutta la sua sportività con il potente 6 cilindri in linea da 3.0 litri e con 340 CV e 500 Nm preso in prestito da BMW e che abbiamo già trovato sulla potente BMW 140i e altri modelli in gamma. Sarà accoppiato ad una trasmissione automatica ZF ad 8 rapporti e assicurerà uno 0-100 in 4,2 secondi. Ricordiamo che solo quest’ultima sarà venduta in Italia ad un prezzo di partenza di 67 mila euro.
Seguici qui