Volkswagen Golf R 400, la produzione dipenderà dall’affidabilità del cambio
Non sarà facile gestire i 450 N m di coppia
La Volkswagen Golf R 400 concept è stata presentata da poco, ma per il momento rimane un prototipo: molti sono gli aspetti da valutare e su cui lavorare per produrre l’auto in serie. Ora secondo i nostri colleghi di Autocar, la 400 si potrebbe concretizzare solo se si potrà trovare una soluzione adatta per il cambio, un elemento di fondamentale importanza per gestire la coppia enorme del concept pari a 450 N m.
Presentata in anteprima mondiale al Salone di Pechino nel mese di aprile, la Volkswagen Golf R 400 concept è da subito entrata nel cuore degli appassionati e questi sarebbero molto interessati a vedere una versione di serie in listino. Si è persino ipotizzato che la versione definitiva avrebbe avuto ancora più cavalli rispetto al prototipo grazie a pesanti lavori sul quattro cilindri 2.0 litri turbo da 400 Cv.
A questo punto, l’unico punto interrogativo prima di mandare la R 400 in produzione sarebbe l’affidabilità del cambio: se gli ingegneri saranno in grado di gestire questo argomento, sarebbe cosa fatta. La soluzione che più si adatterebbe a questo caso sarebbe il futuro cambio DSG a 10 marce che potrà gestire oltre 500 N m di coppia. La trazione dovrebbe rimanere quella 4MOTION quattro per quattro per uno 0-100 km/h in 3.9 secondi e una velocità massima limitata a 280 orari.
Seguici qui