Emilia Romagna, Campania e Molise in zona arancione, Lombardia e Lazio ‘gialle’
Come cambiano i colori delle regioni italiane da domenica
È arrivato l’ormai consueto report settimanale dell’Istituto Superiore di Sanità, con il conseguente cambio di colore per alcune regioni, rispetto a quello di questa settimana. La situazione nazionale ha visto un leggero rialzo dell’Rt, ora a 0,99, sfiorando la soglia di rischio 1, e tre regioni cambieranno colore da domenica.
Chi cambia colore
Si tratta di Emilia Romagna, Campania e Molise: da zona gialla diventano zona arancione. Aggiungendosi così ad Abruzzo, Liguria, Toscana, Provincia di Bolzano, Provincia di Trento, Sicilia e Umbria. Restano in zona gialla, invece, Lombardia, Lazio e Piemonte, per le quali si era parlato di un possibile ‘declassamento’ nei giorni scorsi.
Non ci sono regioni rosse, ma le province di Perugia e Terni avranno le restrizioni più dure, aggiungendosi a quelle già presenti di Pescara e Chieti. Così come nei comuni lombardi di Bollate, Castrezzato, Mede e Viggiù ed in quello laziale di Roccagorga.
Non è riuscita, per poco, a raggiungere la zona bianca la Valle d’Aosta, mentre la Sardegna spera di farlo la prossima settimana.
L’indice Rt nelle regioni
Ecco l’indice Rt delle regioni italiane (l’intervallo più basso è quello preso in considerazione per la classificazione ed i colori):
Abruzzo 1,17 (1,11-1,23)
Basilicata 1,03 (0,82-1,27)
Calabria 0,76 (0,67-0,86)
Campania 1,16 (1,07-1,25)
Emilia-Romagna 1,06 (1,03-1,1)
Friuli Venezia Giulia 0,8 (0,76-0,84)
Lazio 0,95 (0,92-0,98)
Liguria 1,08 (1,02-1,13)
Lombardia 0,95 (0,93-0,96)
Marche 0,91 (0,81-1,01)
Molise 1,4 (1,03-1,83)
Piemonte 0,96 (0,92-1)
Provincia di Bolzano 1,16 (1,12-1,2)
Provincia di Trento 1,23 (1,16-1,3)
Puglia 1 (0,97-1,04)
Sardegna 0,77 (0,71-0,84)
Sicilia 0,73 (0,7-0,76)
Toscana 1,2 (1,15-1,25)
Umbria 1,17 (1,12-1,22)
Val d’Aosta 0,92 (0,69-1,18)
Veneto 0,81 (0,78-0,85)
Cosa si può fare nelle zone
Seguici qui