Audi A8 facelift 2014: dopo l’annuncio, ecco tutte le foto spia
Sarà lei la protagonista del Salone di Francoforte?
Dopo che nella giornata di ieri Audi ha annunciato di avere qualcosa di molto interessante in serbo per il Salone di Francoforte, con speciale anteprima online il prossimo 21 agosto, il Web ha iniziato a chiedersi quale vettura possa meritare un hype così curato e preparato. Per il momento la risposta è stata solamente una: il facelift dell’ammiraglia Audi A8.
Non stiamo parlando di una vettura che passerà sotto cambiamenti particolarmente grandi, ma lasceremo che siano soprattutto le nostre foto spia a parlare. Nonostante la presentazione al prossimo Salone di Francoforte, è probabile che la vettura faccia parte della collezione 2015 della casa di Ingolstadt, almeno come debutto sul mercato, ma per ora stiamo parlando semplicemente di indiscrezioni non ancora confermate. Anzi, per molti versi, se davvero sarà l’A8 ad essere presentata alla fine del mese prossimo, possiamo ragionevolmente aspettarci un esordio nei concessionari molto anticipato rispetto alle previsioni iniziali.
Passiamo ora a parlare delle modifiche, che come detto non dovrebbero essere particolarmente profonde. Come da tradizione dei quattro cerchi, le modifiche principali sono abbastanza leggere e concentrate su elementi come le luci, la griglia e il paraurti. Sotto molti punti di vista sarà l’abitacolo a subire i cambiamenti più significativi, anche se pure in questo caso non dovremmo aspettarci delle rivoluzioni. Il sistema di Infotainment sarà particolarmente curato, dato che potrà vantare l’ultima versione dei sevizi di connessione Internet della casa, la quale ha recentemente lanciato il nuovo brevetto per l’utilizzo delle reti 4G LTE con funzione hotspot.
Molte conferme sono previste per la gamma di motori. Le unità TFSI da 3.000 e 4.000 cc dovrebbero rimanere sostanzialmente le stesse rispetto a quelle offerte sul modello attuale e lo stesso discorso si può fare per il W12 top di gamma da 6.300 cc. Sul modello attualmente in commercio è stata aggiunta di recente anche una meccanica a gasolio TDI con una cubatura da 3.000 cc e una potenza massima da 240 CV. Anche questo motore dovrebbe essere mantenuto nella nuova versione, senza modifiche di sorta.
Seguici qui