Audi Q2: le caratteristiche del baby-SUV per il mercato italiano [FOTO]
Otto le motorizzazioni previste nella gamma
Pronta a fare il suo ingresso nel segmento B premium, la nuova Audi Q2, SUV compatto che fa da nuova entry-level dei modelli della serie Q dei Quattro Anelli, svela le caratteristiche tecniche con la quale tra pochi mesi entrerà nel mercato italiano. Caratterizzata da dimensioni compatte con un posteriore da coupé e una spiccata abitabilità interna, la Q2 darà il via alla prevendita nel corso dell’estate, mentre il lancio commerciale è previsto nel corso del quarto trimestre dell’anno.
In attesa di conoscere i prezzi, Audi ha diffuso le informazioni relative alle motorizzazioni. La gamma della Q2 per l’Italia è composta da 8 motorizzazioni. Tra le proposte benzina troviamo il 1.0 TFSI da 116 CV con cambio manuale, il 1.4 TFSI da 150 CV con cambio manuale o S tronic ed il 2.0 TFSI da 190 CV S tronic con trazione integrale quattro (quest’ultimo disponibile in un secondo momento rispetto alla fase di prevendita). Sul versante diesel invece la gamma parte con il 1.6 TDI da 116 CV con trasmissione manuale, per salire con il 2.0 TDI da 150 CV S tronic (anche con trazione integrale quattro) e con il 2.0 TDI da 190 CV S tronic quattro.
Sotto il profilo estetico l’Audi Q2 dispone sugli esterni del blade posteriore personalizzabile, cerchi in lega a 5 razze da 16 pollici, passaruota in colore di contrasto, proiettori anteriori e gruppi ottici posteriori alogeni, protezioni sottoscocca su anteriore e posteriore.
Negli interni dell’Audi Q2 troviamo invece gli inserti micrometallic argento, la nuova consolle centrale orientata al conducente, i sedili anteriori regolabili manualmente in altezza e rivestiti in tessuto Dynamic, il volante a tre razze Q design.
L’equipaggiamento di serie della nuova Audi Q2 include: Audi pre sense front e city, cofano anteriore con sistema di protezione pedoni, dispositivo di assistenza alla frenata per collisione secondaria, dispositivo per il collegamento esterno tramite AUX-IN, freno di stazionamento elettromeccanico, limitatore di velocità impostabile, MMI radio con schermo a colori da 5,8 pollici, nuova e intuitiva interfaccia di comando MMI, servosterzo progressivo di nuova generazione, sistema controllo pressione pneumatici, sistema Start&Stop di ultima generazione e specchietti retrovisivi esterni regolabili e riscaldabili elettricamente con dispositivo bordo marciapiede.
La nuova Audi Q2 è disponibile in tre diverse versioni: Sport, Design e Business. La Q2 Sport monta appoggiaginocchia colorato, Audi drive select con funzione ECO, blade posteriore in argento ghiaccio, cerchi in lega di alluminio con design a 5 razze a stella da 17 pollici, griglia del radiatore single frame e listelli con design specifico, inserti specifici in rosso o giallo, inserto al diffusore posteriore, protezione sottoscocca anteriore e passaruota con
design specifico, listelli sottoporta con inserto in alluminio, rivestimento dei sedili in tessuto Frequency nero/grigio roccia o nero/rosso tango, sedili sportivi, terminali di scarico cromati, verniciatura completa, volante sportivo in pelle a tre razze.
La versione Design della Q2 si distingue dalla Sport per il blade posteriore in grigio Manhattan, i cerchi in lega con design a razze multiple da 17 pollici, gli inserti specifici in arancione o bianco e il rivestimento dei sedili in tessuto Arcade nero o grigio petrolio/arancione.
Sull’Audi Q2 Business invece il piccolo SUV si arricchisce di pacchetto di navigazione, regolatore di velocità, sistema d’informazione per il conducente, sistema d’ausilio al parcheggio posteriore e volante multifunzionale in pelle a tre razze.
Due sono invece i pacchetti di personalizzazione: Business e Evolution. Il pacchetto Business introduce le dotazioni esclusive della Q2 Business sulle versioni Sport e Design, mentre il pacchetto Evolution aggiunge all’equipaggiamento il climatizzatore automatico comfort, il pacchetto luci, i proiettori full LED con luci diurne a LED ad alta riconoscibilità e i gruppi ottici posteriori a LED con indicatori di direzioni dinamici.
Seguici qui