Archivio per autore: Lorenzo V. E. Bellini

#5cosedasapere

DS 7 Crossback La Première: altissima definizione alla guida [5 COSE DA SAPERE – EPISODIO 3]

In questa terza puntata del nostro 5 Cose da Sapere dedicato alla nuova DS 7 Crossback La Première ci occuperemo del sistema di infotainment nei suoi particolari. Il software è stato in grandissima parte riprogettato, sia per implementare nuove funzioni che per utilizzare al meglio l’enorme quadro comandi completamente digitale, come giustamente ci aspettavamo da una premium class come questa
Auto Storiche

Passione Caracciola 2017, spettacolo all’Autodromo di Monza [VIDEO HOT LAP e FOTO]

Ha preso il via da Milano la terza edizione di Passione Caracciola, la grande gara di regolarità tra auto storiche dedicata a Rudi Caracciola, storico pilota tedesco di origini napoletane che fece la fortuna di marchi come Alfa Romeo e, soprattutto, le Frecce d’Argento di Mercedes. Abbiamo partecipato alla tappa presso l’autodromo di Monza, immergendoci nella storia più esclusiva dell’automobilismo
Notizie

Car Friendly: arrivano i nuovi accessori Cellularline per l’auto

Cellularline ha ufficialmente lanciato una serie di nuovi accessori per lo smartphone pensati come sempre per garantire la massima sicurezza in auto. Parliamo di supporti sia magnetici che a ventosa per sistemare il dispositivo in bella vista fino ad arrivare a due nuovi auricolari con tecnologia Bluetooth
#5cosedasapere

Nuova Honda Civic 2017: dinamismo quotidiano [SPECIALE – QUINTA PARTE]

Quinta e ultima parte del nostro speciale dedicato alla Honda Civic di ultima generazione, questa volta focalizzandoci sulla guida e sui motori. La Civic vuole essere un’auto adatta più o meno per tutte le occasioni, per cui non poteva essere troppo “tirata” per forza di cose. Per la sportività estrema rivolgetevi alla Type-R, ma se cercate il giusto equilibrio tra il divertimento e il rispetto del vostro portafogli, specie dal benzinaio, allora forse avete trovato l’auto giusta
Motor Show 2017

Motor Show 2017: presentate le novità della nuova edizione

È stata presentata a Milano la nuova edizione del Motor Show di Bologna, la seconda sotto la gestione diretta del polo fieristico felsineo. Quella dello scorso anno è stata salutata come una rinascita dopo un periodo oscuro e ora è arrivato il momento di confermarsi. L’impegno c’è, ai posteri l’ardua sentenza. Nel frattempo abbiamo scoperto alcune delle invitanti novità di ciò che vedremo il prossimo inverno
Notizie

Nuovo Nissan Qashqai MY 2017, tempo di rifarsi il trucco [VIDEO TEST DRIVE]

Il Nissan Qashqai si rinnova, con un facelift che va ad applicare anche alcuni dei feedback forniti dagli stessi proprietari in termini di qualità percepita e anche tecnologia. Nessuna rivoluzione, ma una serie di piccole modifiche che vanno a migliorare in maniera sensibile la sicurezza, già alta, la qualità percepita e il piacere di guida
Notizie

Volkswagen Arteon, gran turismo che punta alle stelle [VIDEO TEST DRIVE]

La nuova Volkswagen Arteon, presentata in anteprima allo scorso Salone di Ginevra, rappresenta al momento il top di gamma assoluto per le berline di segmento E della casa di Wolfsburg. Più. Persino più ricca e curata della Passat, mantiene ugualmente una certa indole sportiveggiante, insieme a nuove idee di stile e di tecnologia al loro debutto assoluto
Notizie

Nuova Jeep Compass MY 2017, ritorno alla polvere [VIDEO TEST DRIVE]

Quando venne presentata la sua prima versione nel 2006 sembrava più che evidente come il nuovo Jeep Compass rappresentasse una variante notevole nell’offerta del marchio. Una vettura sempre fuoristrada, ma di sicuro più tranquilla e pensata per i lunghi viaggi. Con l’ultima versione questo viene confermato, ma allo stesso tempo la sua forza da off-road viene sottolineata come non mai
Notizie

Nuova Mazda CX-5 MY 2017: missione comfort [VIDEO TEST DRIVE]

La Mazda CX-5 è sempre stato un SUV molto interessante e forse proprio per questo la casa giapponese non ha voluto stravolgerlo per questo model year 2017. L’abbiamo portato sulle strade intorno all’assolata Barcellona e abbiamo potuto apprezzare le sue caratteristiche fatte di comfort e stile, accompagnate da una dotazione di motori che, per quanto manchi di modelli particolarmente emozionali, comunque adempie egregiamente al compito destinatogli dal marchio
Notizie

Fiat 500L MY 2017, cambiamento ragionato [VIDEO TEST DRIVE]

La nuova Fiat 500L si presenta con modifiche davvero sottili rispetto al modello precedente. Non è cambiato molto, soprattutto all’esterno, ma sono state comunque fatte delle modifiche estremamente ragionate per svecchiare l’aspetto della vettura e al tempo stesso innalzarne la qualità percepita. Questo è vero soprattutto negli interni, che hanno fatto un significativo balzo in avanti dal punto di vista del design e dei materiali
Carburanti

Motore a benzina e diesel: qual è la differenza, spiegata bene

Uno dei principali dubbi che hanno i potenziali acquirenti di auto riguarda il motore. È meglio rivolgersi alle vetture a benzina o è più conveniente il gasolio? Per poter scegliere con cognizione di causa occorre sapere bene quale differenza corra tra queste due tecnologie e se avete qualche dubbio, siamo pronti ad aiutarvi
Anticipazioni

DS7 Crossback La Première, Calcara: “Artigianalità e savoir-fare tipiche delle maison di lusso” [INTERVISTA ESCLUSIVA]

La DS7 Crossback è una vettura di fondamentale importanza per il marchio francese. Non tanto per i numeri che potrà far registrare, dato che si tratta di una vettura di segmento molto alto e quindi impegnativa come prezzo, quanto come testimonianza della nuova strada che il marchio intende percorrere con le sue future produzioni. Quindi stile unito a tecnologia
Mercato

Mercato auto Europa: ad aprile calo netto del 6,8%

Tutta colpa del ponte pasquale (il 25 aprile era festa solo in Italia e in Portogallo) e di una nuova tassa imposta sul mercato del Regno Unito e legata alle emissioni di CO2. Per questo motivo il mercato europeo ha subito un brusco calo del 6,8% rispetto allo scorso anno. Nonostante ciò, però, alcune case riescono a limitare i danni o, come nel caso del Gruppo FCA, ad aumentare comunque la propria quota