L'ASI organizzerà insieme alla Federation of Classic Car China il Marco Polo Silk Road - Classic Raid 2020, l'evento che vedrà le auto storiche impegnate in un lungo viaggio di quasi 13.000 km con partenza da Venezia e arrivo a Xi'an.
La BMW M8 Gran Coupé ci offre un assaggio delle sue marcate capacità stradali da sportiva di razza grazie alla spinta del potente motore V8 biturbo da 4.4 litri che eroga 600 CV nella versione base e 625 CV nella versione Competition.
Cambiamento nel settore comunicazione di Renault Italia, con l'avvicendamento tra Luca Petitti e Daniele Romano nel ruolo di Press & Product Communication Manager. Il cambio è operativo da ieri, 1 dicembre 2019.
Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio conquista il titolo di Supercars of the Year 2019 nella categoria SUV d'importazione, riconoscimento assegnato dai lettori della rivista tedesca Auto Bild Sportscar.
I Visionary Days di FCA hanno visto oltre 100 giovani confrontarsi sul futuro della mobilità e dell'automobile. Il veicolo dovrà essere un collettore di servizi e con la possibilità di scegliere quale usare in base alla necessità
Angelo Simone lascia la direzione di Opel Italia per andare a ricoprire il ruolo di Direttore Generale Groupe PSA Giappone. Al suo posto dal 1° gennaio ci sarà Fabio Mazzeo alla guida del marchio del Fulmine nel nostro Paese.
Si rinnova l' Audi A3 g-tron con un nuovo motore 1.5 turbo da 131 CV e 200 Nm di coppia, con più capacità per percorrere fino a 400 km di solo metano, grazie alle nuove bombole, ancora più sicure e tecnologiche. Diventa a tutti gli effetti un'auto monovalente a Metano, nonostante presenti comunque un piccolo serbatoio di emergenza con 9 litri di benzina.
L'Audi e-tron Sportback è già in vendita. Il nuovo SUV-Coupé elettrico con profilo più sportivo e dinamico della sorella e-tron è disponibile in due versioni, con potenza fino a 408 CV e autonomia a fino a 446 km
Bugatti lancia le speciali versioni Noire Sportive e Noire Elegance della Chiron che saranno prodotte complessivamente in soli 20 esemplari, ognuno dei quali avrà un prezzo di 3 milioni di euro.
Le polemiche non si placano su Autostrade per l'Italia: la lettera di Luciano Benetton ha scatenato una nuova reazione da parte di Luigi Di Maio. Con la revoca delle concessioni sempre come tema in primo piano.
Carlos Tavares, CEO di Groupe PSA, ha rilasciato le prime dichiarazioni in merito alla fusione tra FCA e PSA spiegando che per i ruoli chiave del nuovo gruppi saranno scelti i manager migliori.
L'Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio ha un rapporto peso potenza inferiore a 3 kg/CV: l'utilizzo di materiali ultraleggeri in varie parti del veicolo per aumentare le prestazioni ed il piacere di guida sulle vetture del Biscione.
Audi punta forte sulla mobilità elettrica, alla quale sono destinati entro il 2024 12 miliardi di euro dei 37 complessivi che la Casa dei Quattro Anelli investirà complessivamente nelle proprie attività nei prossimi cinque anni.
La Hyundai Nexo ha stabilito il record mondiale di percorrenza per una vettura ad idrogeno, completando 778 chilometri in territorio francese nel corso dei giorni scorsi. Con 49 chilometri di autonomia rimasti.
Si aggiorna la leggendaria Subaru Forester e-Boxer che guadagna la tecnologia Mild-Hybrid per questa MY 2020, una nuova piattaforma, 70% più rigida, tanta sicurezza attiva grazie al pacchetto EyeSight di serie e una capacità di superare ostacoli in modalità off-road che farebbe impallidire qualsiasi altro SUV fuoristrada.
La Kia XCeed sottolinea il suo forte radicamento al gusto europeo sia con un design in linea con le preferenze degli automobilisti del Vecchio Continente sia con la produzione avviata nella fabbrica slovacca di Žilina.
Nell'era del downsizing anche Dacia presenta Duster con il nuovo motore 1.0 TCe 100 di Renault per ridurre consumi ed emissioni, migliorando comunque guidabilità e prestazioni