Mercedes Electric Vehicles - E’ dall’inizio di quest’anno che sappiamo le intenzioni di Mercedes in chiave “futuro” elettrico. Ma già dal 2020 dovremmo trovare in gamma le 4 proposte che, a quanto pare, saranno varianti di quanto è già in listino e non modelli totalmente a sé stanti.
Abolizione bollo auto - Nel corso del classico appuntamento social #matteorisponde il Presidente del Consiglio Matteo Renzi si è detto favorevole alla proposta presentata qualche giorno fa dal gruppo "Fare!" che prevede l'abolizione del bollo auto compensata da un aumento di 15 centesimi al litro delle accise sul carburante.
Fare benzina in Svizzera - Dopo l'abolizione del cambio minimo di 1,20 franchi con l'euro, fare il pieno di carburante in Svizzera non conviene più, come testimonia il crollo dei tanti stranieri "di confine" che fino a un anno fa affollavano i distributori elvetici. Oggi anche agli svizzeri conviene far rifornimento all'estero.
In occasione della kermesse ginevrina, PETRONAS Lubricants International ha confermato le sponsorizzazioni dei Trofei Abarth e dei Campionati F4 Italia e Germania 2016
La divisione dedicata alla produzione e commercializzazione di lubrificanti PETRONAS, società petrolifera malese, si appresta a diventare il centro più importante per le iniziative di ricerca e sviluppo a livello mondiale
Trasformazione GPL metano 2015 Ecogas - Il Consorzio Ecogas ha stilato la classifica dei primi dieci modelli auto prescelti dagli italiani per le trasformazioni con l'installazione di impianti a gas, metano e GPL, nei primi nove mesi dell'anno. Nelle prime posizioni è dominio FCA con Punto, Panda, Grande Punto e Lancia Ypsilon.
Inquinamento auto GPL - Assogasliquidi pone l'accento sui benefici che una maggiore diffusione delle auto alimentate a GPL avrebbe sulla qualità dell'aria che respiriamo, grazie al minori livello di emissioni di NOx e PM10 rispetto a diesel e benzina. L'associazione sollecita interventi governativi più incisivi per favorire lo sviluppo dei carburanti gassosi.
Sciopero benzinai 20 21 ottobre 2015 - Le associazioni di categoria dei gestori delle aree di servizio autostradali hanno indetto uno sciopero di 48 ore, dalle ore 22 del 19 ottobre alle 22 del 21. La protesta dei benzinai è contro il "decreto di ferragosto" del governo.
Ucraina benzina gratis in bikini - Basta fare benzina in bikini e il pieno non lo paghi, così i gestori di un'area di rifornimento di Kiev, in Ucraina, hanno attirato clienti e visibilità. Tante le ragazze, e non solo, che ne hanno approfittato per fare il pieno gratis.
Da agosto 2014 ad agosto 2015 il petrolio è calato da circa 100 dollari al barile a circa 50 dollari praticamente più che dimezzandosi, ma il prezzo della benzina non scende. Per questo Adusbef e Federconsumatori vogliono che ora qualcosa inizi a cambiare
Automatric è nato in Spagna ed è desideroso di oltrepassare i confini iberici. Si tratta di un futuristico modo di fare benzina senza l'utilizzo di contanti o carte di credito, visto che basta registrare un proprio account e digitare un PIN personale una volta arrivati dal benzinaio
Un incremento del 117,52%. Questo emerge dallo studio relativo al parco circolante di vetture GPL e metano in Italia. Ma il dato è destinato a salire, dato che basterebbe che quelle benzina decidessero di trasformarsi in GPL in aftermarket
Particolari processi chimici hanno consentito di ottenere un carburante sintetico innovativo. La ricerca, che ha visto impegnate Audi assieme a partner come la svizzera Climeworks, si è materializzata in questo nuovo prodotto ecologico
Dal prossimo 30 aprile le Card euroShell non saranno più valide. Potranno però essere sostituite con la nuova CartissimaQ8, valida su tutta la rete di distributori Q8 e chiave d'accesso ad un mondo di servizi
Auto a GPL - I dati presentati da Assogasliquidi raccontano che sempre più giovani automobilisti scelgono di comprare un'auto a GPL, come rivela il trend delle immatricolazioni del 2014 relativo alla fascia d'età 18-35 anni. L'associazione facente parte di Federchimica si augura ulteriori incentivi alla diffusione del GPL.
Sciopero benzinai - Niente rifornimenti in autostrada per l'intera giornata di martedì 31 marzo e mercoledì 1 aprile a causa dello sciopero nazionale proclamato delle organizzazioni sindacali dei gestori delle aree di servizio per protestare contro i privilegi ai concessionari autostradali.
Lo sciopero partirà dalla mezzanotte di martedì 31 marzo e si chiuderà alle ore 24.00 di mercoledì 1 aprile. Faib Confesercenti, Fegica Cisl ed Anisa Confcommercio protesteranno contro il "sistema ministeriale" di protezione degli interessi dei concessionari autostradali
Distributori carburante Antitrust - L'Antitrust ribadisce che i distributori stradali di carburante possono restare aperti 24 ore su 24, una libertà di cui devono tenere conto anche le misure regolamentari di Comuni e Regioni che limitano in qualche modo la libera iniziativa degli operatori.
Class action Altroconsumo consumi Fiat Volkswagen - Altroconsumo deposita in tribunale, a Torino e Venezia, la class action contro Fiat e Volkswagen, avanzando la richiesta che i due costruttori risarciscano i proprietari delle auto che nei test NEDC hanno dimostrato consumi differenti rispetto a quelli dichiarati dalle Case. Ora la palla passa ai giudici.