Auto elettriche Toyota - Satoshi Ogiso, capo ingegnere di Toyota, ha affermato che i costi produttivi delle auto elettriche dipendono in gran parte dall'autonomia che riesce a garantire la batteria. Fino a 250-300 km d'autonomia, per i costruttori i veicoli elettrici risultano economicamente più sostenibili rispetto a quelli ibridi.
Mitsubishi GT-PHEV Concept - La casa giapponese svela il nuovo concept che anticipa la futura gamma ibrida degli Sport Utility Vehicle. Equipaggiata da tre propulsori, uno nella parte anteriore e due in quella posteriore, si avvale di un'autonomia elettrica di 120 km, mentre quella totale 1.200 km.
Renault-Nissan: Il Gruppo prosegue la propria leadership nel campo dei veicoli elettrici con 350.000 unità commercializzate. La più venduta è la Nissan Leaf con oltre 230.000 unità mentre Renault rimane il marchio più venduto nel mercato europeo.
Nuova Porsche Panamera 4 E-Hybrid – Un video, dedicato alla nuova versione ibrida della rinnovata Panamera, sottolinea le caratteristiche di un'auto che coniuga più tipologie di funzionalità
Auto elettriche - Presto tutte le case potrebbero avere uno o più allacci per consentire di ricaricare le auto elettriche. E' quanto previsto da una nuova normativa in fase di approvazione che mira a favorire l'uso di mezzi di trasporto non inquinanti
Porsche e Audi elettriche - Le berline a zero emissioni delle due case tedesche, legate al Gruppo Volkswagen, secondo le ultime indiscrezioni non poggerebbero sulla stessa base pensata da Porsche
Emissioni FCA - Il Ministero dei trasporti italiano ha risposto prontamente all'omonimo dicastero tedesco ribadendo l'assoluta regolarità dei controlli sulle emissioni inquinanti dei motori diesel da parte di FCA e rispedendo al mittente le accuse di aver truccato i risultati dei test mediante l'utilizzo di dispositivi illegali.
Emissioni FCA - Il Ministero dei trasporti tedesco scrive alla Commissione europea per denunciare l'utilizzo di dispositivi vietati per la misurazione delle emissioni inquinanti dei motori diesel da parte di FCA. L'accusa nasce da un test condotto dalla KBA su quattro modelli del costruttore italo-americano.
Opel Ampera-e - Dan Ammann, presidente di General Motors, ha saggiato le capacità stradali della Opel Ampera-e, accompagnato dal CEO di Opel, Karl-Thomas Neumann. La nuova compatta a emissioni zero del marchio tedesco, che farà il suo debutto a breve al Salone di Parigi, sarà sul mercato nel 2017.
Audi A9 e-tron - Dai piani alti di Audi è arrivata la conferma sull'arrivo nel 2020 di una nuova berlina top di gamma che sarà caratterizzata da lusso, alimentazione 100% elettrica e tecnologie per la guida autonoma. La A9 e-tron (nome non ufficiale) sarà il primo modello della nuova gamma Audi full-electric.
Tesla Model 3 - Un immagine, pubblicata da un utente su Instagram e poi rimossa, ci mostra per la prima volta gli interni della Tesla Model 3 in strada. Configurazione di volante e display orizzontale simile a quella del concept. L'abitacolo del modello finale dell'elettrica californiana potrebbe però essere cosa ben diversa.
Maggior plastica sulle auto dal 2020? - Secondo uno studio statunitense, le necessità di abbassare sensibilmente i livelli di emissioni e consumi di un'auto, in base alle normative, porteranno i costruttori a utilizzare in dose più massiccia della componentistica di plastica sui loro veicoli
Nissan e-NV200 - Altro prestigioso riconoscimento per il Nissan e-NV200 premiato in Germania nella categoria "veicoli commerciali elettrici per la consegna urbana" dalla scelta dei proprietari di aziende commerciali.