BMW i3 - La compatta elettrico di Monaco sta per arrivare sulle strade. Lo testimoniano queste foto spia che la ritraggono quasi completamente senza camuffamento
Nissan avrebbe intenzione di produrre la sua variante della Renault Twizy, prendendo però spunto dal prototipo della Land Glider presentato al Salone di Tokyo nel 2009
Mercedes S500 Plug-in Hybrid - Annunciata durante la presentazione ufficiale della nuova ammiraglia, la sua versione ibrida è pronta al lancio con un consumo pari a 70 g/km di CO2
General Motors-Honda - I due colossi dell'auto hanno firmato un accordo a lungo termine per sviluppare in comune una nuova generazione di pile a combustibile prevista entro il 2020
Toyota Prius - Toyota Prius, primo veicolo ibrido di serie, festeggia le 3 milioni di unità vendute. Sul mercato dal 1997, ne sono state realizzate tre generazioni ed ha fatto da apripista per i modelli con questo tipo di alimentazione. Intanto Toyota annuncia nuovi investimenti rivolti a rafforzare l'attività di Ricerca & Sviluppo.
Nissan Leaf - Più di 100 miglioramenti per rendere la nuova Nissan Leaf ancora più tecnologica. L'elettrica giapponese vanta dotazioni e sistemi innovativi per una guida sempre più all'insegna della praticità e del comfort.
Tesla Model S - L'elettrica californiana potrà essere controllata anche grazie agli speciali Google Glass, gli occhiali intelligenti che avranno installata su di essi l'app Glass Tesla
Honda e General Motors celle a combustibile - Honda e General Motors hanno siglato un intesa per un programma comune di lungo termine che mira allo sviluppo di tecnologie comuni sul fronte delle celle a combustibile. Tra gli obiettivi dell'accordo anche quello di realizzare un'avanzata rete infrastrutturale per il rifornimento.
BMW i3 - La nuova compatta elettrica della casa bavarese sta per arrivare. Il prossimo 29 luglio sarà ufficialmente svelata al grande pubblico e al Salone di Francoforte la dovremmo vedere in "carne e ossa"
Fiat 500e - La versione elettrica della Fiat 500, la 500e, destinata agli automobilisti californiani è letterlamente andata a ruba. Infatti, le ordinazioni sono state così tante da far esaurire la produzione per tutto il 2013
Audi impianto Power-to-Gas - A Wertle, in Germania, i vertici di Audi hanno tagliato il nastro dell'impianto realizzato per produrre e-gas, un'alternativa sostenibile al gas naturale che consentirà di ridurre le emissioni inquinanti e di aprire nuove strade per il settore automobilistico e industriale.
Montercarlo Automobile Rascasse - Arrivano le prime immagini dell'affascinante Rascasse, la nuova supercar di Montecarlo Automobile, piccolo costruttore monegasco. La vettura vanta un V12 di origine BMW da 500 CV alimentato da GPL arricchito da idrogeno, tecnologia sviluppata grazie alla collaborazione con l'azienda italiana BRC.
Nissan riduzione consumi - Una riduzione dei consumi dell'attività aziendale di quasi il 25% in sette anni, accompagnata da un calo dell'8,3% delle emissioni di CO2, sono i risultati che Nissan vanta dopo avere portato avanti una azzeccata pianificazione aziendale sostenibile attraverso il Nissan Green Program 2016.
Nissan ZEOD RC - Si chiama ZEOD RC ed è il nuovo avveniristico prototipo elettrico di Nissan. In grado di sfondare il muro dei 300 km/h è la vettura elettrica più veloce mai prodotta finora. Fra qualche settimana comincerà la fase di collaudo in previsione dell'esordio sul leggendario circuito della Sarthe previsto per il prossimo anno.