Nonostante abbia quasi dieci anni, la Esprit continua a stupire gli appassionati di quattro ruote grazie alle sue linee sempre attuali. Cam-Shaft le dedica persino un'elaborazione per rinfrescarla
ATT-TEC ha la risposta a tutti coloro che ritengono che la M3 sia troppo timida: un kit elaborazione più appariscente e modifiche motoristiche che fanno salire di grado le prestazioni della M3 E93
Il SUV del brand inglese non sarà stravolto esteticamente rispetto alla concept car Bentley EXP 9 F Concept, ma anzi alcune delle caratteristiche estetiche di quest'ultima saranno usate nell'immediato futuro per un altro veicolo, presto disponibile. Negli anni venturi non arriverà una Bentley più compatta delle attuali vetture commercializzate
Ciimo è un nuovo marchio di Honda che proporrà al solo mercato cinese vetture del costruttore giapponese di vecchia generazione (come ad esempio questa Honda Civic che è stata presentata al Salone di Pechino/Beijing 2012 e che trova nuova vita) a prezzi molto concorrenziali
Un nuovo SUV Premium della Stella a Tre Punte che sfiderà Audi Q3 e BMW X1: si tratta di un prodotto che nascerà dalla piattaforma della nuova Mercedes Classe A e della nuova Mercedes Classe B, lungo circa 4,4 metri
Il nome Alfa Romeo 4C è stato registrato anche al di là dell'Oceano Atlantico, sintomo che la vettura sportiva del Biscione avrà il compito importantissimo e delicato di riportare il marchio negli Stati Uniti. Sarà prodotta soltanto a Modena (non sarà costruita anche nel Nuovo Continente)
La Nissan GT-R conosce molto bene la Nordschleife: ci è nata. Ma in questo periodo la supercar asiatica torna sul mitico tracciato per prepararsi in vista delle 24 Ore del Nürburgring
Durante il Top Marques 2012 numerose auto di prestigio famose e non sono state svelate al grande pubblico appassionato. Una di questa è la nuova Tushek Renovatio T500
Con un'operazione finanziaria, entro pochi giorni GM potrebbe ritornare ad essere azionista di Isuzu ed arrivare al 10% del brand: il progetto della società statunitense è quello di collaborare attivamente con il costruttore giapponese in Asia ed in America centro-meridionale
Maserati potrebbe mettere al mondo una vettura di circa 440 centimetri di lunghezza, con telaio leggero (in fibra di carbonio o alluminio), motore centrale V8, trasmissione robotizzata doppia frizione e trazione posteriore
Secondo alcune chiacchiere, sta per arrivare un pianale a trazione posteriore di medie dimensioni, pensato per la gamma Alfa Romeo ma anche per il Gruppo Chrysler ed in particolare per la sportiva che sostituirà Dodge Challenger (che oggi usa il pianale di Chrysler 300)
Toyota RAV4 EV sarà mostrata lunedì 7 maggio, a Los Angeles: si tratta di un prodotto nato dalla collaborazione tra il brand nipponico e Tesla, che propone un'alternativa ecologica e sostenibile alla “moda dei SUV”
Un ex designer di BMW propone la sua idea di erede della MINI classica, perentando questa concept car denominata Zero. Si tratterebbe di una super compatta con design lineare e una struttura super leggera per minimizzare i consumi
Un tour per promuovere le nuove Lancia Ypsilon, Thema e Voyager, alcuni dei rappresentanti più recenti dell'offerta del marchio di lusso del Gruppo Fiat. Una grande tecnostruttura con esposizioni e divertimenti
Secondo le indiscrezioni la prossima generazione della Audi A6 Avant radicale dovrebbe arrivare nei prossimi mesi. Intanto il prototipo, filmato di recente, prosegue i test
Nonostante il continuo aumento del prezzo della benzina, qualcuno inizia già a tagliare qualche prezzo, sperando che presto anche altre compagnie petrolifere possano seguire l'esempio di Eni
Nonostante sia un po' datata, la M3 in versione E46 continua ad essere oggetto del desiderio di numerosi tuner. Uno di questi è G-Power che non ha esitato a mettere le mani sulla sportiva di Monaco di Baviera
Grazie anche alle politiche che favoriscono l'acquisto di una vettura elettrica e alla cultura ecologica della zona, Nissan è riuscita a registrare una buona performance di vendite nel Paese nordeuropeo
Secondo le chiacchiere, i tecnici dell'azienda del Biscione sono stati ostacolati da limiti meccanici e dalla spesa troppo alta nel concepire un maquillage: in questo momento non c'è chiarezza sul futuro di MiTo e quindi non sappiamo se un giorno verrà commercializzato un restyling profondo per la vettura
La nuova Renault Clio viene anticipata da quest'immagine (pare) ufficiale: l'utilitaria cambierà moltissimo, quest'autunno, quando arriverà su strada, grazie soprattutto al lavoro del nuovo Responsabile dello Stile dell'azienda francese