Covid, tre Regioni e una Provincia a rischio zona arancione da lunedì 10 gennaio

Il cambio di colore prevede l'uso esteso del Super Green Pass

Covid, tre Regioni e una Provincia a rischio zona arancione da lunedì 10 gennaio

Aspettando il consiglio dei ministri in programma domani nel quale potrebbero essere decise ulteriori misure, tra cui l’estensione del Super Green Pass per tutte le categorie di lavoratori, per contenere l’aumento dei contagi da Covid in Italia, spinta dalla diffusione della variante Omicron, delle novità potrebbero presto arrivare anche per quel che riguarda i colori di alcune Regioni.

La salita del numero dei positivi sta inevitabilmente incrementando la pressione sugli ospedali, con una crescita dei ricoveri che, seppur non proporzionale a quelle dei nuovi contagi, prosegue da diversi giorni (ieri 577 persone, l’altro ieri 491) avvicinando diversi territori alle soglie limite della pressione ospedaliera gestibile con le attuali restrizioni in vigore.

Chi rischia di passare in arancione da lunedì

Proprio l’indicatore dell’occupazione dei letti ospedalieri, che da mesi viene utilizzato per definire il colore d’appartenenza delle Regioni, sta spingendo alcuni territori verso la zona arancione. A rischiare di passare in arancione da lunedì 10 gennaio, a causa di un tasso di occupazione dei letti ordinari superiore al 30% e di quello in terapia intensiva oltre il 20%, sono la Liguria, che ha già superato le due soglie, la Calabria, le Marche e la Provincia di Trento, che hanno oltrepassato almeno uno dei due indicatori e sono in procinto di superare anche l’altro. 

Con valori leggermente inferiori, tali dunque da scongiurare un cambio di colore la prossima settimana, ci sono il Friuli Venezia Giulia, il Piemonte e la Lombardia. A livello nazionale, secondo Agenas (agenzia nazionale sanitaria delle Regioni), la media del livello di occupazione è salito al 19% nei reparti ordinari e al 15% in terapia intensiva. 

In arancione restrizioni alla mobilità

L’ingresso in zona arancione prevede una serie di restrizioni aggiuntive rispetto a zona bianca e gialla che riguarda in particolare l’obbligo di Super Green Pass. In arancione chi è sprovvisto di certificato verde può spostarsi con mezzo proprio solo all’interno del proprio Comune, mentre gli spostamenti fuori dai confini comunali sono consentiti solo per motivi di salute, necessità, lavoro o per usufruire servizi non disponibili nel proprio territorio. Tale norma non vale però per i Comuni più piccoli, quelli con meno di 5.000 abitanti, ai cui cittadini è consentito di muoversi fino a 30 chilometri di distanza. 

Super Green Pass quasi per tutto 

La zona arancione prevede poi l’ampliamento delle attività consentite solo se in possesso di Super Gran Pass, come l’accesso agli impianti di risalita per chi vuole andare a sciare, la consumazione ai tavoli di bar e ristoranti di strutture ricettive (compresi quelli all’aperto), le attività sportiva e l’accesso a piscine e spogliatoi, la partecipazione a eventi culturali (convegni, congressi, fiere anche all’aperto), l’accesso a sale da ballo, discoteche, feste, centri benessere e termali, parchi divertimento, centri culturali, sociali e ricreativi, sale gioco e scommesse. Inoltre gli spostamenti con gli scuolabus dei ragazzi con più di 12 anni sono consentiti solo con il Green Pass. 

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)