Dacia: un primo semestre 2022 in crescita, piacciono i nuovi modelli

Un +5,9% nelle immatricolazioni, podio tra i privati in Europa

Dacia: un primo semestre 2022 in crescita, piacciono i nuovi modelli

La prima parte del 2022 è stata di successo in casa Dacia. Nonostante la crisi del mercato ed i continui segni negativi nelle vendite, il marchio del Gruppo Renault ha fatto segnare un +5,9% nelle immatricolazioni, rispetto ai primi sei mesi del 2021. Consolidando così il terzo posto sul mercato europeo nelle vendite ai privati.

“La crescita della performance commerciale di Dacia su un mercato in netto calo conferma la forza del suo posizionamento, basato sul miglior rapporto qualità/prezzo – le parole e la soddisfazione di Xavier Martinet, direttore marketing e vendite del marchio – Le versioni elettriche e GPL ECO-G rappresentano circa la metà degli ordini dei clienti nel primo semestre 2022, rispecchiando la proposta di Dacia verso un consumo più ragionato delle automobili”.

I dati del primo semestre

Entrando nel dettaglio dei dati, Dacia ha fatto segnare 277.885 immatricolazioni tra gennaio e giugno 2022, appunto con un aumento del 5,9% sul 2021. Questo risultato è sostenuto dalle vendite delle best seller Sandero (112.000 unità, +1,8% rispetto al primo semestre 2021) e Duster (99.000 unità, +5,5%) nonché dai due nuovi modelli Spring (20.000 unità) e Jogger (21.700 unità).

Quest’ultime stanno avendo un successo importante, con ritmi di ordini superiori alle immatricolazioni. La Spring, infatti, ha registrato una media di oltre 5.000 ordini al mese, mentre la nuova Jogger ha ottenuto più di 50.000 ordini in questo semestre. Risultati che confermano la bontà del piano del marchio.

Le vendite ai privati

Come dicevamo, in Europa, Dacia ha consolidato il suo terzo posto sul mercato delle vendite a privati di autovetture. Con il podio conquistato nei singoli mercati di Francia, Romania, Italia, Portogallo, Polonia, Croazia, Repubblica Ceca e Ungheria, mentre c’è la leadership in Marocco fuori dal Vecchio Continente.

Sandero resta il modello più venduto a privati in Europa ogni anno dal 2017 mentre Duster conferma la sua posizione di SUV più venduto a privati in Europa dal 2018.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Dacia Bigster: spazio da record per passeggeri e bagagli Dacia Bigster: spazio da record per passeggeri e bagagli
Auto

Dacia Bigster: spazio da record per passeggeri e bagagli

La piattaforma CMF-B ha permesso di lavorare agli spazi interni di Dacia Bigster con una estrema flessibilità
Dacia Bigster nasce sulla piattaforma CMF-B, fulcro della strategia industriale del marchio, che permette una generosa abitabilità interna grazie alla