Fast & Furious 6, il gioco ufficiale disponibile per iPhone, iPad e Android

Titolo "freemium" a tutta adrenalina

Fast & Furious 6: il Gioco - Il mondo di Dominic Toretto a portata di mano, con auto velocissime, donne affascinanti e corse mozzafiato per le vie di Londra e di tutti gli ambienti del film campione d'incassi

Mentre il film ancora gira con enorme successo nelle sale cinematografiche (specialmente negli USA), Fast & Furious 6 sbarca anche su iOS e su Android. In questo gioco ufficiale entreremo a far parte del mondo di Dominic Toretto, composta da macchine ultraveloci, gare mozzafiato, donne bellissime e criminali spietati pronti a tutto. Insomma, tutti gli ingredienti che sin dal suo esordio hanno fatto di Fast & Furious il successo che oggi conosciamo. Saranno riusciti a replicare anche con il gioco la stessa atmosfera e il medesimo coinvolgimento?

Senza dubbio F&F 6 è un gioco appassionante, che ha saputo mantenere lo spirito del film e, allo stesso tempo, non si è trasformato in un normale gioco di guida spericolata di cui sia l’App Store che il Google Play Store sono già stracolmi. Infatti allo scopo di mantenere un minimo di originalità e conservare le sequenze cinematografiche della pellicola i programmatori della Kabam hanno scelto di dimenticare quasi completamente la guida stessa del veicolo, preferendo concentrarsi sulle gare di velocità in linea retta o, al massimo, drift. Al giocatore spetterà accendere l’auto con il giusto tempismo, cambiare le marce in maniera efficiente e scegliere quando e quanto driftare in fase di curva. Può sembrare limitante, ma in realtà il gioco anche così riesce abbastanza bene e permette di tenere F&F 6 sul proprio telefono come passatempo, lasciando il compito della simulazione al 100% ad altri titoli.

Grazie a questa struttura è possibile assistere a sequenze di stampo cinematografico molto emozionanti, perfettamente integrate all’interno della modalità storia che si potrà percorrere oltre alle gare veloci. Non mancherà naturalmente un parco auto di notevole capienza, con modelli completamente personalizzabili sia dal punto di vista estetico che meccanico. Si potrà operare un deciso tuning su ogni veicolo, unico modo per riuscire a competere nelle gare più avanzate e difficili.

Qui, se vogliamo, iniziano però i difetti del titolo. A fronte di una grafica delle auto molto buona, passabile per le città e di una colonna sonora d’effetto, abbiamo un sistema di gioco di tipo “freemium” (ovvero gratis da scaricare, ma con acquisti interni) che rischia di risultare frustrante alla lunga. All’interno del gioco, infatti, vi sono alcuni elementi che possono essere migliorati tramite acquisti in-app, a volte anche costosi per un gioco di questo genere. Non sono obbligatori per completare la modalità storia, ma se si rinuncia ad usare il proprio portafoglio, occorrerà sottostare ai periodi di pausa previsti dal gioco (ad esempio, per ricaricare la benzina occorre un TOT di tempo, così come per montare le modifiche). Questo non sarebbe un grande danno, se non fosse che i numerosi tempi di ricarica rischiano di rendere “eterno” il gioco a meno che non si voglia spendere qualcosa.

In definitiva, Fast and Furious 6 per iOS e Android è un gioco molto buono, coinvolgente e che sfrutta bene la licenza concessagli. La modalità freemium, però, poteva essere concepita leggermente meglio.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)