Hyundai i30

La casa automobilistica sudcoreana Hyundai ha rilasciato poche ore fa le prime immagini della nuova generazione di i30, cioè della media due volumi di segmento C che sarà svelata nel corso del Salone di Francoforte 2011 e che sarà in vendita a partire dal prossimo autunno. Senza dubbio, la nuova Hyundai i30 è uno dei modelli della gamma della società orientale più importanti, perché appartiene ad un settore del mercato dei motori molto apprezzato qui, in Europa, e perché, a prima vista, ha le capacità per diminuire il divario che negli anni passati ha distanziato il brand da quelli tedeschi (nel mirino? Volkswagen Golf, la reginetta).

Com’è cambiata Hyundai i30? La nuova generazione della media di segmento C è stata disegnata sfruttando il Fluidic Sculpture, il linguaggio estetico ideato da Thomas Burkle per dare una nuova identità stilistica alla casa automobilistica (sta avendo un ottimo successo): non si può negare che questa hatchback abbia una forte personalità ed una grande dose di originalità (sicuramente molto più del modello che sostituisce, davvero più anonimo e davvero poco piacevole). La nuova Hyundai i30 viene caratterizzata da segni morbidi e da linee dolci, da forme fluide e tratti rotondeggianti. Ha carattere e con decisione lo dimostra, sia all’esterno che all’interno dell’abitacolo (dove ci attende un ambiente apparentemente curato ed apparentemente grazioso). Curiosa la mascherina anteriore, mentre il portellone posteriore ricorda la nostrana Alfa Romeo Giulietta.

La nuova Hyundai i30 sarà proposta inizialmente soltanto con carrozzeria a cinque porte, ma nel corso dei prossimi mesi debutteranno anche la versione station wagon e la variante a tre porte. Il brand (pare) ha però negato la possibilità che arrivi una variante sportiva di i30: l’azienda preferisce focalizzarsi su motorizzazioni ecologiche e declinazioni a basse emissioni. In un primo momento, la gamma di propulsori di Hyundai i30 sarà composta da un 1.4 litri benzina GDI da 100 cavalli, da un 1.6 litri benzina GDI da 140 cavalli, da un 1.4 litri diesel CRDI da 96 cavalli e da un 1.6 litri diesel CRDI da 126 cavalli.

Sarà lunga (promette il brand) la lista di optional e di dotazioni, al pari delle concorrenti teutoniche. Maggiori informazioni saranno divulgato nel corso delle prossimo ore: vi piace?

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

1 commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Hyundai Ioniq 9 conquista le cinque stelle Euro NCAP Hyundai Ioniq 9 conquista le cinque stelle Euro NCAP
Auto

Hyundai Ioniq 9 conquista le cinque stelle Euro NCAP

Il nuovo SUV elettrico di grandi dimensioni conferma l'elevato standard di sicurezza della gamma Ioniq
La Hyundai Ioniq 9, nuovo SUV elettrico di grandi dimensioni e ammiraglia del brand sudcoreano, ha ottenuto il massimo punteggio
Hyundai premiata agli IDEA 2025 con otto riconoscimenti Hyundai premiata agli IDEA 2025 con otto riconoscimenti
Auto

Hyundai premiata agli IDEA 2025 con otto riconoscimenti

Premiati Ioniq 9, Palisade, Initium, CX Smart Farm, Na Oh, X-ble Shoulder e Automatic Charging Robot
Hyundai conferma la sua leadership nel design internazionale conquistando ben otto premi agli International Design Excellence Awards (IDEA) 2025, uno