Kia Sportage 2022: il rinnovato SUV al Salone di Monaco 2021 [FOTO e VIDEO LIVE]
Arrivano i nuovi ibridi ed un aggiornamento nel design
La nuova Kia Sportage ha fatto il suo debutto pubblico europeo al Salone di Monaco 2021, aperto al pubblico fino a domenica prossima. Un modello molto importante per il marchio coreano, giunto alla sua quinta generazione, con volumi di vendita sempre molto interessanti. La novità di questo modello è l’introduzione delle varianti ibride, oltre ad un aggiornamento tecnologico e nel design.
Kia Sportage 2022 – dimensioni e bagagliaio
Le sue dimensioni sono di 4.515 mm di lunghezza, 1.865 mm di larghezza, 1.645 m di altezza. Il passo generoso di 2.680 mm garantisce una ottima abilità interna per 5 occupanti mentre la capacità del bagaglio va da 591 a 1.780 litri abbattendo il divanetto posteriore (40:20:40 il suo frazionamento).
Kia Sportage 2022 – design
La presenza su strada di Kia Sportage 2022 è di quelle importanti visto che dalle prime foto mostra linee pulite ma muscolose e trasmette un “senso dinamico” anche da ferma. La firma stilistica della griglia nera “Tiger Nose” va ad estendersi per tutta la larghezza e ben si integra con i fari a LED DRL a forma di boomerang. La tinta bicolore con elementi di colore nero per tetto, specchietti retrovisori, inserti laterali e nei paraurti crea dinamismo come la cromatura che accentua la linea di cintura crescente verso il posteriore. Il bagagliaio ha un portellone dalla forma regolare con una soglia di carico bassa mentre le luci sottili vengono unite fra loro da una striscia a LED orizzontale. Ampia la possibilità di scelta per i cerchi che possono avere misure da 17, 18 o 19 pollici e sei diversi stili con colori e finiture specifiche.
Kia Sportage 2022 – interni e infotainment
Lo stile moderno che ha ispirato le forme della carrozzeria lo troviamo anche negli interni. L’abitacolo è stato progettato con materiali di prima qualità e la plancia ben integrata e compatta ha un look da auto premium. Il grosso schermo curvo centrale ha una diagonale da 12,3 pollici sia per la strumentazione digitale sia per il sistema di infotainment.
Piena connessione con i protocolli di Apple CarPlay e Android Auto oltre all’app Kia Connect specifica per poter connettersi da remoto con l’auto e gestirne diversi aspetti. Molti i vani porta oggetti tra cui uno dedicato allo smartphone che ha la possibilità di ricarica wireless. Si alza l’asticella della qualità percepita a bordo con l’utilizzo di materiali morbidi per gli interni e per ascoltare la radio o la propria playlist preferita è disponibile l’impianto audio premium Harman Kardon.
Kia Sportage 2022 – la gamma motori
La nuova generazione di Kia Sportage avrà propulsori elettrificati che possiamo distinguere in Mild Hybrid, Full Hybrid e Plug-in Hybrid (“alla spina”). La versione Plug-in Hybrid è disponibile con il motore T-GDI 1.6 litri da 180 CV che viene abbinato ad un motore elettrico da 66,9 kW alimentato da una batteria da 13,9 kWh di capacità. La potenza di sistema è di 265 CV mentre per avere una ottimale distribuzione dei pesi l’accumulatore viene riposto tra i due assali così da non “rubare” spazio interno agli occupanti. La versione Full Hybrid mantiene il motore 1.6 litri da 180 CV ma lo abbina ad un motore elettrico da 44,2 kW con batteria da 1,49 kWh per una potenza totale di 230 CV. La versione Mild-Hybrid, invece, è disponibile sia in abbinamento al motore a benzina sia a quello a gasolio. Per il benzina i livelli di potenza proposti sono di 150 o 180 CV mentre per la versione diesel da 115 o 136 CV. Disponibili cambi automatici a doppia frizione a 7 marce (7DCT) o cambio manuale a 6 marce (MT). Tutti i modelli European Sportage vengono forniti della tecnologia Idle Stop-adn-Go di Kia che spegne il motore quando l’auto è ferma. C’è anche il Drive Mode con le classiche configurazioni: Comfort, Eco e Sport oltre alla modalità Terrain Mode che regola automaticamente le impostazioni rispetto alle situazioni affrontate.
Kia Sportage 2022 – sospensioni e trazione AWD
Tutto nuovo il reparto sospensioni che sono a controllo elettronico ECS così da ottenere sia il massimo comfort sia la massima sicurezza su strada. La trazione integrale del sistema AWD è a controllo elettronico e distribuisce in maniera automatica la coppia tra i due assi in base alla modalità scelta, stile di guida o condizioni stradali affrontate.
Kia Sportage 2022 – ADAS e sistemi di sicurezza
La Kia Sportage di nuova generazione può contare sui migliori sistemi ADAS di guida assistita di Kia. La lunga lista prevede: il pacchetto DriveWise ADAS con sistema di prevenzione per le collisioni frontali, la funzionalità Junction Turning, l’Highway Driving Assist (HDA), lo Smart Cruise Control (NSCC), l’Intelligent Speed Limit Assist, il Blind-Spot Collision-Avoidance Assist (BCA) e il Blind-Spot View Monitor (BVM).
Seguici qui
Tra le motorizzazioni possibili della nuova Sportage non viene citata la versione Benzina/GPL del modello attuale. Vuol dire che non sarà disponibile nella nuova versione?