La Saab 9-5 spiata con il frontale e le luci posteriori scoperti

La prossima generazione Saab 9-5 sembra star monopolizzando l’attenzione da un po’ di tempo a questa parte. Queste foto-spia seguono a distanza ravvicinata un altro avvistamento verificatosi sulla pista di Nürburgring. Questa vola Saab ha sollevato un po’ il velo nero che la ricopre e ha rivelato sia il davanti che i fari posteriori. Com’è ormai consuetudine nel mondo dell’auto, entrambe le dotazioni dei fari sono realizzate con luci a Led. Nulla di confermato per quanto riguarda i dettagli del motore. Ma si presume con ragionevole sicurezza che l’attuale famiglia di motori General Motors costituirà la fonte per formare la base della gamma. Perciò Saab rimarrà fedele alla tecnologia turbo che comprende un turbo benzina 2.0 da 210CV, e un V6 2.8 che produce 258CV.
La 9-5 potrebbe essere una berlina executive conservatrice per quanto riguarda la forma ricalcando quella della Volvo S80 o della Lexus GS, ma già questa volta il suo design complessivo sembra aver rotto i canoni vigenti all’interno del segmento dei moderni coupé quattro-porte come la Mercedes CLS, e le prossime Audi A5 Sportback, e A7. La linea del tettuccio è spiovente, l’interasse piú lungo, e il tettuccio nel complesso piú alto.
Qualcosa di piú si potrà sapere prima della presentazione ufficiale prevista per il Salone di Francoforte di quest’autunno.
Fonte: Worldcarfans
Seguici qui
Finalmente si inizia a vedere qualcosa di definito della nuova SAAB 9-5! Finora si erano viste solo libere interpretazioni di stile. Le camuffature sono ancora estese, ma la linea sembra aerodinamica ed originale. Mi auguro che la versione definitiva sia degna delle vecchie SAAB, come la “900″ del 1980 e la “9000″ del 1985. Poi, ceduta alla G.M., la Saab ha perso quella originalità che la distingueva e i successivi modelli sviluppati con OPEL hanno prodotto auto davvero con poca personalità. Se la nuova “9-5″ dovesse essere un’auto bella e personale, con adeguate motorizzazioni diesel, potrebbe interessarmi quando deciderò di sostituire la mia attuale Jaguar. Nel recente passato, prima dell’attuale Jaguar, ho avuto una Citroen “XM” e successivamente una A.R. “166″.