Maserati Grecale GT 2022 | Com’è & Come va

Ecco la prova approfondita sulla Maserati Grecale GT 2022

Oggi siamo alla guida della Maserati Grecale, il nuovissimo SUV di segmento D del Tridente di Modena, e cugina dell’Alfa Romeo Stelvio, con la quale condivide la piattaforma telaistica (modificata) chiamata “Giorgio”.

L’intento di Maserati era dare al mercato un SUV più compatto, più agile e pratico rispetto alla Levante, sarà riuscita nell’intento? Non ci resta che scoprirlo nel nostro Com’è & Come Va.

Dimensioni: 4,85 metri x 1,95 metri x 1,68 metri

Dicevamo: di più minute dimensioni, “più compatto”. Ecco allora 4,85 metri di lunghezza, 1,95 metri di larghezza, 1,68 metri di altezza e un passo da 2,9 metri. Pochi millimetri di differenza in altezza con la Levante, (appena 9 mm) ma una lunghezza che diminuisce di 15 cm.

Maserati Grecale gt 2022

Estetica e design

Esteticamente la Grecale, rispetto alla Levante, appare più sportiva, compatta, dinamica con forme nette ed eleganti. Guardandola negli occhi si nota il gruppo ottico inedito e più ovalizzato, il cofano nerboruto, la griglia del radiatore con listelli verticali oltre al trittico di generose prese d’aria, nella parte più inferiore del viso.

Il lato è scevro di nervature ma sinuoso e liscio, se escludiamo una leggera increspatura nella parte inferiore della portiera. Il lato-b è sportivo, col lunotto che scende verso la coda e si fonde nello spoiler. Dietro, il gruppo ottico ha forme meno tondeggianti e più nette con le luci che si toccano grazie alla lama cromata posteriore, che trova il suo posto sotto il nome “Grecale“. In fondo, come ogni sportiva che si rispetti, ecco l’accenno di diffusore e il quadruplo terminale di scarico.

Abitacolo, interni e qualità dei materiali

Al primo colpo d’occhio, l’abitacolo della Maserati Grecale GT appare lussuoso e tecnologico. È davvero ottima la scelta dei materiali e il loro accostamento. Anche impegnandomi, non riesco a trovare un singolo anfratto che presenti della plastica croccante. C’è solo pelle pregiata, Alcantara e persino legno, come quello presente sulla portiera e sul tunnel centrale. Le sedute sono decisamente ampie e confortevoli, sono ventilate e riscaldabili e presentano i comandi elettronici per regolare la propria seduta al millimetro.

Maserati Grecale gt 2022

Abitacolo e tecnologia di bordo

Dietro il volante scorgo il quadro strumenti completamente digitale, ha una diagonale da 12,3 pollici e permette di personalizzare i suoi menu, quelli per la navigazione, per vedere i consumi, ora visionando anche i menu per tenere sotto controllo gli ADAS agendo sui tasti delle razze del volante. Puntando gli occhi sopra a quest’ultimo, vedo che c’è anche il sistema Head-up Display, molto chiaro e facile da leggere.

Personalmente lo trovo un po’ troppo al centro della vista e in molte occasioni ho preferito disattivarlo del tutto. Notevole anche l’orologio rotondo centrale, simbolo di Maserati, che guadagna ora un quadrante digitale attivo con diverse funzioni, dall’indicatore della forza G a diversi altri quadranti per l’orologio, come l’utilizzo e la pressione di acceleratore e del freno.

Impossibile non notare i due elementi del sistema di infotainment, dotato di un sistema operativo basato su Android. I due schermi sono posti l’uno sopra l’altro. Quello superiore è da 12,3 pollici e include le funzioni del navigatore o del mirroring con lo smartphone (presente Apple Car Play e Android Auto), mentre il secondo permette di gestire al meglio il clima automatico. Presente anche un assistente vocale proprietario e l’integrazione con Alexa.

C’è da aggiungere che non tutto l’abitacolo ha una indole “touch”, per esempio rimangono i pulsanti fisici per selezionare la modalità di marcia (P, N, R e D/M). Questi sono posizionati al di sopra dell’infotainment e forse, qualcuno potrebbe trovarli scomodi da pigiare. In questo caso, sarebbe stato preferibile una manopola, magari di minute dimensioni.

Abitabilità posteriore

Dietro si viaggia comodi e nel lusso, con tanto spazio a disposizione per i due passeggeri posteriori. Loro avranno spazio a sufficienza per le spalle, per le gambe e per i piedi ma chi siederà al centro, a causa del tunnel centrale, preferirà non fare lunghi viaggi. Da segnalare che chi siede dietro può disporre di un display touch per la regolazione dei parametri del condizionatore.

Capacità del bagagliaio

La Maserati Gregale GT 2022 ha una capacità minima di 535 litri, con le motorizzazioni ibride di tipo mild a 48 V (per ospitare il pacco batteria), oppure di 570 litri se la vettura dispone del motore 3.0 V6. Questo perché il sistema ibrido mild a 48 volt della Maserati Grecale è alimentato da una batteria alloggiata sotto al bagagliaio, che supporta un modulo di elettrificazione pensato per ridurre i ritardi di risposta del motore 2.0 a benzina.

Tutti i motori della Maserati Grecale 2022

Ecco, a proposito di propulsori, Maserati Grecale ha tre motori a disposizione, in attesa della Grecale Folgore che arriverà il prossimo anno e sarà completamente elettrica.

Maserati Grecale gt 2022

Ogni motore è associato ad una specifica versione, cominciando dalla Grecale GT, che idealmente è quella “di attacco”. La Grecale GT ha un motore 4 cilindri 2.0 turbo benzina mild hybrid con 300 CV e 450 Nm, per 5,6 secondi nell’accelerazione 0-100 km/h e una velocità massima di 240 km/h.

Il top di gamma, invece, è la Grecale Trofeo, che è infatti dotata del V6 Nettuno che avevamo visto anche sulla MC20. La sua potenza massima è di ben 530 CV ed è in grado di scattare da 0 a 100 km/h in appena 3,8 secondi. La differenza, a testimonianza della vocazione più turistica del SUV, sta nella possibilità di disattivare un’intera bancata dei cilindri, così da essere più efficiente.

E infine c’è la Grecale Modena, che è dotata dello stesso 2.000 mild-hybrid della GT, ma aumenta la potenza a 330 CV. Con la già citata coppia da 450 Nm disponibile a partire dai 2.000 giri, lo 0-100 viene comunque completato in appena 5,3 secondi.

La prova su strada

Maserati Grecale gt 2022

Cosa cambia tra la versione GT/Modena e la Trofeo? La vocazione più o meno turistica. La dinamica di guida è sempre studiata e ricercata, anche grazie alla presenza del sistema digitale VDCM (Vehicle Dynamics Control Module), che grazie all’analisi di numerosi sensori sparsi sul telaio è in grado di modificare la tipologia di controllo di stabilità, di trazione oltre che dell’elettronica che regola la mappatura di motore, sterzo, cambio e sospensioni. A questo si aggiungono le sospensioni adattive, che consentono una regolazione compresa tra i +3,5 cm e i -3 cm. La scelta viene naturalmente influenzata dalle cinque modalità di guida, selezionabili attraverso il manettino posto sul volante insieme a quello di accensione, e sono Comfort, GT, Sport, Off-Road. Queste sono tutte le modalità di guida selezionabili tramite un rotore sul volante. Devo segnalare il mio dispiacere per l’assenza della modalità di guida Individual che avrebbe permesso di regolare individualmente alcuni parametri della vettura o settare al meglio la calibrazione dei sistemi elettronici. La trazione è solo integrale con una doppia tipologia di differenziale autobloccante, ovvero meccanico su GT e Modena, ed elettronico sulla Trofeo.

Sensazioni di guida

Volante alla mano, trovo che il set up della Grecale GT, sia estremamente morbido nelle modalità comfort e GT; modalità fatte per portarvi a spasso nel lusso e come se foste avvolti da tanti morbidi “cuscini”. Diventa più duro il set up, più pesante lo sterzo, più rigide le sospensioni e più immediate le risposte della vettura se, invece, opteremo per la modalità sport.

Mi è piaciuta tantissimo la possibilità di utilizzare l’irrigidimento (taratura) delle sospensioni semplicemente tramite un piccolo pulsantino posto sul volante, cosi da passare da una guida più confortevole ad una guida più sportiva, il tutto nell’arco di pochi secondi.

Il cambio della Grecale 2022

Il cambio automatico è un ZF a 8 marce, non più azionato da una leva, per liberare spazio in corrispondenza della console centrale. Si comporta molto bene sia alle velocità più calme e pacate della città, ed è anche puntuale e veloce nella guida sportiva. Volete maggior controllo? Tanto vale usare le palette solidali con il piantone e di generose dimensioni; vi assicuro che la cambiata sarà lo stesso puntuale e fulminea. Non mi resta che segnalare anche uno sterzo demoltiplicato ma diretto e comunicativo e un pedale del freno pronto, anche se nella parte iniziale pensa più a rigenerare energia per il sistema ibrido.

I consumi dal quadro strumenti

I consumi, secondo il computer di bordo, è stato di 9.5 litri ogni 100 chilometri.

Gli aiuti alla guida: ADAS

Maserati Grecale gt 2022

Dal punto di vista della guida semi-autonoma, la Grecale è pienamente qualificata per il Livello 2, disponendo quindi di cruise control adattivo, frenata automatica di emergenza e controllo attivo della corsia. Non manca la retrocamera per il parcheggio e sensori sparsi per il corpo vettura, cosi da aiutarvi a percepire gli ostacoli anche nei punti cechi.

Quanto costa la nuova Maserati Grecale?

La Maserati Grecale ha un prezzo di listino che parte da 74.470 € per la versione GT. La Modena si presenta al pubblico con un prezzo di 85.200 €, mentre la Trofeo tocca i 114.950 €.

Pro e Contro

Ci PiaceNon Ci Piace
Adatta sia per la guida sportiva che per i lunghi viaggi. Qualità percepita alta. Taratura sospensioni modificabile con un tasto.Infotainment non reattivo. Manca la modalità Individual.

Maserati Grecale gt 2022

Maserati Grecale: Scheda Tecnica

Dimensioni: 4,85 m lunghezza x 1,95 m larghezza x 1,67 m altezza x 2,9 m passo

Motore: 2.000 mild-hybrid da 300 e 330 CV, V6 Nettuno da 530 CV

Trazione: integrale

Cambio: automatico a 8 rapporti

Accelerazione: da 0 a 100 km/h in 3,8’’ (Trofeo)

Velocità massima: 285 km/h (Trofeo)

Allestimenti: GT, Modena, Trofeo

Bagagliaio: 570 litri (Trofeo)

Consumi: 8,7-9,2 litri/100 km (GT)

Prezzo: Da 74.470 € (GT)

Classe: Euro 6d

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)