Maserati: redditività al 20% entro il 2030

Lo ha confermato il CEO del marchio del Tridente, Davide Grasso

Maserati: redditività al 20% entro il 2030

Maserati nel primo trimestre del 2023 è stata una delle aziende di Stellantis a registrare i risultati migliori. Infatti le vendite sono aumentate del 95% mentre i ricavi del 65%. Il numero uno della casa automobilistica del Tridente, l’amministratore delegato Davide Grasso, nel corso di una recente intervista ha confermato che uno degli obiettivi della sua azienda è quello di portare la redditività al 20 per cento entro la fine di questo decennio.

Maserati: il CEO Grasso punta a redditività al 20% entro il 2030

Grasso ha anche ribadito che il futuro di Maserati è elettrico e il fatto di partecipare al campionato di Formula E dunque è una conseguenza di ciò dato che la casa automobilistica del Tridente ha legato gran parte della sua storia al mondo del motorsport. Il Boss del produttore di Modena ha detto che entro il 2025 ogni auto nella gamma della sua casa automobilistica sarà dotata di una versione elettrica al 100 per cento. 

Grasso vede margini di crescita in ogni area del mondo per il suo brand che continuerà a puntare su lusso ed esclusività confermandosi come il marchio di lusso di Stellantis. Infine per quanto riguarda il possibile allargamento della gamma Folgore a zero emissioni, il numero uno di Maserati ha dichiarato: “Arriveranno prima la Gran Turismo e poi la Grecale. Poi la Quattroporte e la Mc20 Cielo, mentre la Levante è prevista nel 2026“. Vedremo dunque quali novità arriveranno dal celebre marchio italiano di Stellantis che di certo continuerà ad essere uno dei principali protagonisti nel segmento delle auto di lusso.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)