McLaren P1, speciale servizio fotografico in altitudine
In posa per un momento da vere supercar
Ogni tanto i nostri fotografi non si imbattono in prototipi supersegreti, ma semplicemente in occasioni troppo belle per farsele sfuggire. Ecco allora che su una strada ad oltre 2.500 metri di altitudine si sono fatti vedere due esemplari di McLaren P1, probabilmente in procinto di posare per un servizio fotografico ufficiale. Fotocamera sempre in mano e l’occasione è colta.
Del resto la McLaren P1 è davvero una vettura di primissimo livello, che allo scorso Salone di Ginevra ha dominato la scena insieme alla nuova LaFerrari, senza contare la speciale anteprima a Parigi lo scorso autunno. Ne saranno prodotti 375 esemplari e soprattutto a livello meccanico si tratta di un’evoluzione estrema della MP4-12C. Si tratta di un V8 biturbo con una potenza massima di ben 722 CV, al quale però la casa di Woking ha abbinato anche un propulsore elettrico da 178 CV, per un ruggito complessivo di 900 CV. A questo aggiungiamo una coppia di punta di 875 Nm, una caratteristica che consente alla vettura di mostrare potenzialità e prestazioni di altissimo livello. La velocità di punta è di ben 385 km/h, per quanto sia stata limitata elettronicamente a “soli” (si fa per dire) 350 km/h. L’accelerazione da 0 a 100 si completa nello spazio di appena 2,7 secondi, i 200 si toccano in 7 secondi e i 300 in 17. Ciò rende la P1 ben 5 secondi più scattante della sua illustre progenitrice, la McLaren F1.
Particolarmente interessanti sono anche le prestazioni solamente con il motore elettrico. Può sembrare strano che una vettura di questa potenza abbia pensato alla mobilità elettrica, eppure è così. Certo, le prestazioni sono lontanissime da quelle originali con il motore a combustione, ma comunque è possibile percorrere fino a 20 km ad una velocità massima di 50 km/h. Certo, l’assegno da oltre 1 milione di euro per portarsela a casa sarà estremamente raro per l’appassionato medio, ma fortunatamente la vettura farà la sua apparizione in numerosi videogame come Need for Speed Rivals e il futuro Forza Motorsport 5. In mancanza di meglio, ci si può accontentare.
Seguici qui