Mercedes Classe C 2021: tutte le caratteristiche della berlina [VIDEO]

È disponibile con motori mild e plug-in hybrid

Mercedes Classe C 2021: tutte le caratteristiche della berlina [VIDEO]

La Mercedes Classe C è stata rinnovata nei mesi scorsi (qui la nostra prova in anteprima) ed ha ottenuto alcune novità dal punto di vista estetico e tecnico, senza dimenticare un ampio utilizzo della tecnologia. Motorizzazioni benzina e diesel, tutte mild-hybrid, ed anche la versione ‘con la spina’ ibrida plug-in.

Dimensioni e design

La nuova Mercedes Classe C berlina ha una lunghezza di 4,75 metri, con una larghezza di 1,82 metri ed un’altezza di 1,44 metri, mentre il passo è di 2,86 metri per garantire ampia abitabilità all’interno. Il bagagliaio vanta una capienza di 455 litri e può raggiungere i 1.510 litri, abbattendo i sedili posteriori.

A livello estetico, la berlina del marchio tedesco propone un design molto pulito ed elegante, ma con un tocco di sportività. Il frontale propone la classica calandra con la stella a tre punte ed i fari Intelligent Digital Light, mentre nel posteriore troviamo i gruppi ottici sdoppiati, con le consuete linee sobrie con tratti sportivi.

Interni e tecnologia

L’abitacolo presenta il consueto ambiente premium firmato Mercedes, con le ormai classiche bocchette dell’aria ispirate alla forma delle turbine di un aereo e materiali di prima qualità, sia per quanto riguarda i sedili che i vari rivestimenti interni. Le versioni di alta gamma Sport e Sport Plus propongono un design distintivo dei sedili.

La tecnologia è in primo piano con il sistema MBUX di ultima generazione, compresa la navigazione a realtà aumentata e l’assistente vocale ‘Hey Mercedes’. Ovviamente presente la compatibilità con gli smartphone, tramite Apple CarPlay e Android Auto, così come è disponibile l’head-up display.

Motori

La Mercedes Classe C 2021 propone motorizzazioni mild-hybrid 48V benzina e diesel: per il primo è disponibile il 1.5 da 204 cavalli, mentre a gasolio è presente il 2.0 da 200 o 265 cavalli. Anche le versioni plug-in hybrid sono disponibili sia benzina che diesel, con potenza complessiva rispettivamente di 235 e 225 kW ed un’autonomia elettrica fino a 60 chilometri.

Allestimenti e prezzi

La berlina della Stella è disponibile con allestimento Business, Sport, Premium, Sport Plus, Premium Plus e Premium Pro. Il listino prezzi parte da 50.990 euro per la versione d’ingresso benzina, mentre per il diesel si parte da 51.234 euro.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Mercedes-AMG GLB 2025 | Com’è & Come va Mercedes-AMG GLB 2025 | Com’è & Come va
Auto

Mercedes-AMG GLB 2025 | Com’è & Come va

Il SUV sportivo della Stella tra prova su strada e consumi reali
Mercedes-AMG GLB 2025 – È sabato ed è quindi l’ora del classico appuntamento con una nuova puntata del nostro ‘Com’è