Mercedes EQB 2022: tutte le caratteristiche del SUV compatto elettrico

Scopri prezzo, allestimenti, dimensioni ma anche tempi di ricarica e autonomia del SUV elettrico secondo Mercedes

Mercedes EQB 2022: tutte le caratteristiche del SUV compatto elettrico

Sulla base della Mercedes GLB nasce la EQB, il SUV elettrico della Stella anche disponibile con sette posti. La Mercedes EQB 2022 è il nuovo SUV elettrico della Stella; un Urban SUV capace di percorrere anche molti chilometri in una marcia solo elettrica.

Dimensioni: 468 cm x 167 cm x 183 cm

La Mercedes EQB è lunga 4,68, è alta 1,67 e larga 1,83 metri, con un passo di 2,83 metri. Come detto c’è spazio anche per una fila di sedili in più, per raggiungere i sette posti complessivi. Da segnalare che i posti in aggiunta sono studiati per ospitare persone non più alte di 1,65 metri. Buona anche la capacità di stiva del bagagliaio che parte da 495 litri e arriva a 1.710 litri.

Design ed estetica

A livello estetico, il nuovo SUV elettrico è molto simile alla già citata gemella termica GLB però con alcuni stilemi estetici propri della gamma elettrica EQ. Quindi, largo spazio a una calandra con la griglia frontale colorata di nero e “piena”, cosi come a fari full LED collegati da una fascia luminosa. Le forme e il design sono proprio quelle di una GLB, con la particolarità che sotto al cofano c’è un cuore solo elettrico.

Com’è l’abitacolo della Mercedes EQB?

Come su tutti i modelli Mercedes, l’ambiente interno è sempre premium, grazie all’utilizzo di materiali di alta qualità, morbidi al tatto con le plastiche dure solo nelle parti più nascoste. Sempre presenti le bocchette di ventilazione circolari, ormai uno stilema della casa tedesca, mentre la novità è la nuova illuminazione interna ‘a pixel’ su alcuni elementi della plancia, per richiamare il carattere elettrico e differenziarla dalle gemelle con motore termico.

Quanta tecnologia a bordo di Mercedes EQB

All’interno dell’abitacolo della Mercedes EQB, risponde presente il sistema MBUX. Sulla plancia fa bella mostra di sè il doppio schermo widescreen che fonde insieme cruscotto digitale ed infotainment, mentre bisogna segnalare la presenza della funzione Electric Intelligence, dedicata proprio ai viaggi con l’elettrica, con la capacità del navigatore di bordo di segnalare i punti di interesse come le colonnine di ricarica, i punti di sosta e il traffico.

EQB 250, 300 e 350: ecco tutti i motori disponibili con la EQB 2022

Ci sono tre livelli di motorizzazione per la Mercedes EQB: 250, 300 4matic e EQB 350 4matic; le potenze partono da 190 CV fino ad arrivare a 290 CV. Tutte le motorizzazioni vanno a braccetto con la batteria da 66,5 kWh. Sulla motorizzazione meno potente, la 250, il SUV elettrico riesce a percorrere 470 chilometri. E’ presente la trazione integrale per le versioni 4matic. Nel nostro test approfondito abbiamo testato la EQB 300 4matic; scopri consumi e sensazioni di guida.

In quanto tempo si ricarica la Mercedes EQB?

Il SUV elettrico della Stella si ricarica fino al 100%, a 11 kW in corrente alternata, in poco meno di sei ore se la colonnina vi concede la potenza in trifase. Altrimenti ci vogliono 32 minuti con una colonnina fast charger per arrivare all’80% della capacità.

ADAS e aiuti alla guida di serie per la EQB

Tenendo in considerazione la motorizzazione di base, si ha di serie: sistema anti-sbandamento attivo, telecamere posteriori a 360 gradi, limitatore. Non troppi a dire la verità se consideriamo il prezzo ingente della vettura. Rimangono fuori il cruise control adattivo, il riconoscimento dei segnali stradali e gli airbag laterali per i nostri ospiti posteriori.

Quanto costa la Mercedes EQB 2022?

Il SUV elettrico della Stella ha un listino prezzi a partire da 54.750 euro per la versione 250, mentre la versione 300 parte da 58.130 euro e la top di gamma 350 scatta da 60.870 euro. Sono quattro gli allestimenti disponibili: Sport, Sport Plus, Premium e Premium Plus.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)